L'articolo descrive la governance e gli aspetti organizzativo-gestionali del sistema sperimentale CReG (Chronic Related Group), un'innovativa modalità di presa in carico del paziente cronico introdotta in regione Lombardia. Il contributo, inoltre, delinea i possibili sviluppi del sistema CReG, dedicando particolare attenzione al ruolo dei MMG (Medici di Medicina Generale).
La presa in carico dei pazienti cronici: il disegno dei CReG lombardi e i possibili scenari di governance / F. Longo, C. Carbone, F. Ferre', A. Ricci. - In: MECOSAN. - ISSN 1121-6921. - (2013), pp. 33-52.
La presa in carico dei pazienti cronici: il disegno dei CReG lombardi e i possibili scenari di governance
F. Ferre';
2013
Abstract
L'articolo descrive la governance e gli aspetti organizzativo-gestionali del sistema sperimentale CReG (Chronic Related Group), un'innovativa modalità di presa in carico del paziente cronico introdotta in regione Lombardia. Il contributo, inoltre, delinea i possibili sviluppi del sistema CReG, dedicando particolare attenzione al ruolo dei MMG (Medici di Medicina Generale).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.