The essay addresses the issue of flexible working time in the context of agile work. It also deals with the instruments for limiting working hours to protect constitutional rights of individuals. Building upon the results of a research study conducted through interviews with companies and managerial and administrative personnel in a macro-sector of production in the Milan area, the author questions the adequacy of legal and collective contractual discipline in the field to address the trend of extending the number of hours worked remotely. The focus is particularly on the need to make the right to disconnect effective.

Il saggio affronta il tema della flessibilità oraria nel lavoro agile e degli strumenti di limitazione del tempo di lavoro per esigenze di tutela dei diritti costituzionali della persona. A partire dai risultati di una ricerca eseguita attraverso interviste alle aziende e ai quadri direttivi e impiegati di un macro-comparto produttivo dell’area milanese, l’Autore si interroga sull’adeguatezza della disciplina legale e contrattual-collettiva in materia a fronteggiare la tendenza alla dilatazione delle ore lavorate da remoto, soffermando in particolare l’attenzione sulla necessità di dare effettività al diritto alla disconnessione.

La limitazione del tempo di lavoro agile nella disciplina legale e collettiva / A.V. Fiorucci. - In: LABOUR & LAW ISSUES. - ISSN 2421-2695. - 9:2(2023 Dec 18), pp. R.24-R.51. [10.6092/issn.2421-2695/18529]

La limitazione del tempo di lavoro agile nella disciplina legale e collettiva

A.V. Fiorucci
2023

Abstract

The essay addresses the issue of flexible working time in the context of agile work. It also deals with the instruments for limiting working hours to protect constitutional rights of individuals. Building upon the results of a research study conducted through interviews with companies and managerial and administrative personnel in a macro-sector of production in the Milan area, the author questions the adequacy of legal and collective contractual discipline in the field to address the trend of extending the number of hours worked remotely. The focus is particularly on the need to make the right to disconnect effective.
Il saggio affronta il tema della flessibilità oraria nel lavoro agile e degli strumenti di limitazione del tempo di lavoro per esigenze di tutela dei diritti costituzionali della persona. A partire dai risultati di una ricerca eseguita attraverso interviste alle aziende e ai quadri direttivi e impiegati di un macro-comparto produttivo dell’area milanese, l’Autore si interroga sull’adeguatezza della disciplina legale e contrattual-collettiva in materia a fronteggiare la tendenza alla dilatazione delle ore lavorate da remoto, soffermando in particolare l’attenzione sulla necessità di dare effettività al diritto alla disconnessione.
El ensayo aborda la cuestión de la flexibilidad horaria en el trabajo ágil y los instrumentos de limitación del tiempo de trabajo para la protección de los derechos constitucionales de la persona. Partiendo de los resultados de una investigación llevada a cabo mediante entrevistas con empresas y personal directivo y administrativo de un macrocompartimento productivo del área de Milán, el autor cuestiona la adecuación de la disciplina legal y contractual-colectiva en la materia para hacer frente a la tendencia a ampliar el número de horas trabajadas a distancia, centrándose en particular en la necesidad de dar efectividad al derecho a la desconexión.
lavoro agile; orario di lavoro; diritto alla disconnessione; contrattazione collettiva; flessibilità;
Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro
18-dic-2023
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fiorucci - La limitazione del tempo di lavoro agile nella disciplina legale e collettiva.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 658.15 kB
Formato Adobe PDF
658.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1022490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact