Zooarchaeological studies, that were analyzed faunal remains founded during the archaeological excavations between 2006 and 2012 at Castel de Pedena (BL), pointed out how animal economy has changed between the Ancient Bronze Age and the Early Iron Age Sheep and goats breeding constituted the main food of the alimentation of this population while on the other end pigs and cattle played a second role. This breeding was mainly meant for the consumption of meat and the production of dairyes and wool. As far as regards hunting they didn’t used to deer hunting very often.

L’analisi archeozoologica condotta sui resti faunistici provenienti dalle campagne di scavo effettuate tra il 2006 ed il 2012 a Castel de Pedena (BL) ha permesso di mettere in evidenza i caratteri della gestione dell’economia animale tra Bronzo antico e prima Età del ferro. I caprovini rivestivano un ruolo certamente centrale nella dieta degli abitanti del sito ma erano sfruttati, in percentuali minori, anche bovini e suini. L’economia di sussistenza prevedeva non solo il consumo di carne ma anche lo sfruttamento dei prodotti secondari. Le pecore erano inoltre allevate in virtù della loro lana. L’attività venatoria, testimoniata dal ritrovamento di resti attribuibili al cervo, è da considerarsi solo occasionale.

Castel de Pedena (BL): i reperti faunistici di un abitato d’altura alpino tra età del Bronzo ed età del Ferro / G. Rinaldi, U. Tecchiati (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA). - In: Preistoria e protostoria del Veneto / [a cura di] G. Leonardi, V. Tiné. - Firenze : Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2015. - ISBN 978-88-6045-056-2. - pp. 921-925 (( Intervento presentato al 48. convegno Preistoria e protostoria del Veneto tenutosi a Padova nel 2013.

Castel de Pedena (BL): i reperti faunistici di un abitato d’altura alpino tra età del Bronzo ed età del Ferro

U. Tecchiati
Co-primo
Writing – Review & Editing
2015

Abstract

Zooarchaeological studies, that were analyzed faunal remains founded during the archaeological excavations between 2006 and 2012 at Castel de Pedena (BL), pointed out how animal economy has changed between the Ancient Bronze Age and the Early Iron Age Sheep and goats breeding constituted the main food of the alimentation of this population while on the other end pigs and cattle played a second role. This breeding was mainly meant for the consumption of meat and the production of dairyes and wool. As far as regards hunting they didn’t used to deer hunting very often.
L’analisi archeozoologica condotta sui resti faunistici provenienti dalle campagne di scavo effettuate tra il 2006 ed il 2012 a Castel de Pedena (BL) ha permesso di mettere in evidenza i caratteri della gestione dell’economia animale tra Bronzo antico e prima Età del ferro. I caprovini rivestivano un ruolo certamente centrale nella dieta degli abitanti del sito ma erano sfruttati, in percentuali minori, anche bovini e suini. L’economia di sussistenza prevedeva non solo il consumo di carne ma anche lo sfruttamento dei prodotti secondari. Le pecore erano inoltre allevate in virtù della loro lana. L’attività venatoria, testimoniata dal ritrovamento di resti attribuibili al cervo, è da considerarsi solo occasionale.
Faunal remains; Bronze Age; Iron Age; San Gregorio nelle Alpi; Castel de Pedena
Settore L-ANT/01 - Preistoria e Protostoria
Settore L-ANT/10 - Metodologie della Ricerca Archeologica
2015
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Castel_de_Pedena_San_Gregorio_nelle_Alpi.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 770.88 kB
Formato Adobe PDF
770.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1022090
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact