Il volume è una breve miscellanea commentata, pensata per i corsi magistrali di Cultura giapponese tenuti presso il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano. Per questa antologia sono stati scelti intellettuali, studiosi e artisti che hanno dato una propria interpretazione della cultura giapponese; ciascuno lo ha fatto per professione o per passione, in linea o in dissonanza con il mainstream socioculturale e ideologico a lui contemporaneo, inevitabilmente condizionato dal momento storico in cui era immerso e dalle proprie emozioni ed esperienze di vita. Si può essere consapevoli che scrivere di un’altra cultura e di altre genti è impossibile absque praeiudicio, perché le normali dinamiche mentali di classificazione o categorizzazione generano giudizi aprioristici, e questi sono emotivamente connotati talvolta da requisiti di sfavore, talvolta di favore. Anche le molteplici manifestazioni culturali del Giappone (come avviene per ogni altro Paese) sono state a più riprese oggetto di queste dinamiche; ma l’aspetto più sfuggente è che non sempre si tratta di processi subìti. Sarebbe ingenuo ritenere che il Giappone sia stato, e sia, mero oggetto passivo di giudizio; infatti, quale che sia l’obiettivo (economico, politico, riconoscimento di dignità etnica…), la diffusione consapevole di tòpoi culturali sul sé può essere un efficace strumento per indurre la correlazione con un proprio, distinto modo di essere e di pensare, e per acquisire consenso. Da un altro punto di vista, così come non si può affermare tassativamente che ogni immagine e percezione recepite siano false, allo stesso modo non si può dare per scontato che l’idea che i giapponesi avevano e hanno di sé sia attendibile. La ‘giapponesità’ come criterio universale ne è un esempio, “non c’è logica più aberrante che quella di cercare nella società giapponese una presunta forma unitaria di pensiero, assumendo ingenuamente che sia un insieme omogeneo” (Tsuchiya Junji, “Il Sol Vagante, in metamorfosi tra identità e alterità” in Luoghi (comuni) del Giappone / (Common)Places of Japan (a cura di Virginia Sica e Tsuchiya Junji), LCM Journal, vol 3/2, 2016, p. 8. ). Insomma, un testo è sempre portatore di considerazioni pre-giudiziali e come tale funge da connettore di seduzioni e/o di insidie. Va da sé che ambire a un’antologia esaustiva di quanto è stato prodotto sul tema dalla metà del 1800 a oggi è inverosimile; si è voluto proporre solo qualche spunto per lavorare in aula e individualmente, contestualizzando storicamente e biograficamente autori e testi ed esercitandosi a individuare alcuni dei processi di costruzione e di auto-costruzione della “identità Giappone”, e della complessa interazione che essa ha avuto e continua ad avere con interlocutori esterni.

Il Giappone tra le righe : Saggi, memorie e narrazioni dalla metà del 1800 a oggi / V. Sica ; [a cura di] V. Sica. - Milano : LUMI Edizioni Universitarie, 2023 Dec. - ISBN 9788867850761.

Il Giappone tra le righe : Saggi, memorie e narrazioni dalla metà del 1800 a oggi

V. Sica
2023

Abstract

Il volume è una breve miscellanea commentata, pensata per i corsi magistrali di Cultura giapponese tenuti presso il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano. Per questa antologia sono stati scelti intellettuali, studiosi e artisti che hanno dato una propria interpretazione della cultura giapponese; ciascuno lo ha fatto per professione o per passione, in linea o in dissonanza con il mainstream socioculturale e ideologico a lui contemporaneo, inevitabilmente condizionato dal momento storico in cui era immerso e dalle proprie emozioni ed esperienze di vita. Si può essere consapevoli che scrivere di un’altra cultura e di altre genti è impossibile absque praeiudicio, perché le normali dinamiche mentali di classificazione o categorizzazione generano giudizi aprioristici, e questi sono emotivamente connotati talvolta da requisiti di sfavore, talvolta di favore. Anche le molteplici manifestazioni culturali del Giappone (come avviene per ogni altro Paese) sono state a più riprese oggetto di queste dinamiche; ma l’aspetto più sfuggente è che non sempre si tratta di processi subìti. Sarebbe ingenuo ritenere che il Giappone sia stato, e sia, mero oggetto passivo di giudizio; infatti, quale che sia l’obiettivo (economico, politico, riconoscimento di dignità etnica…), la diffusione consapevole di tòpoi culturali sul sé può essere un efficace strumento per indurre la correlazione con un proprio, distinto modo di essere e di pensare, e per acquisire consenso. Da un altro punto di vista, così come non si può affermare tassativamente che ogni immagine e percezione recepite siano false, allo stesso modo non si può dare per scontato che l’idea che i giapponesi avevano e hanno di sé sia attendibile. La ‘giapponesità’ come criterio universale ne è un esempio, “non c’è logica più aberrante che quella di cercare nella società giapponese una presunta forma unitaria di pensiero, assumendo ingenuamente che sia un insieme omogeneo” (Tsuchiya Junji, “Il Sol Vagante, in metamorfosi tra identità e alterità” in Luoghi (comuni) del Giappone / (Common)Places of Japan (a cura di Virginia Sica e Tsuchiya Junji), LCM Journal, vol 3/2, 2016, p. 8. ). Insomma, un testo è sempre portatore di considerazioni pre-giudiziali e come tale funge da connettore di seduzioni e/o di insidie. Va da sé che ambire a un’antologia esaustiva di quanto è stato prodotto sul tema dalla metà del 1800 a oggi è inverosimile; si è voluto proporre solo qualche spunto per lavorare in aula e individualmente, contestualizzando storicamente e biograficamente autori e testi ed esercitandosi a individuare alcuni dei processi di costruzione e di auto-costruzione della “identità Giappone”, e della complessa interazione che essa ha avuto e continua ad avere con interlocutori esterni.
dic-2023
Fukuzawa Yukichi; Lafcadio Hearn; Pierre Loti; Okakura Kakuzō; Gabriele D'Annunzio; Emilio Salgari : Frank Lloyd Wright; Renato Simoni; Mario Chini; Ruth Benedict; Suzuki ‘Daisetsu’ Teitarō; Alan Watts; Fosco Maraini; Donald Keene; Goffredo Parise; Nakane Chie; Sakamoto Ryūichi; Amelie Nothomb; Francesca Scotti
Settore L-OR/22 - Lingue e Letterature del Giappone e della Corea
Il Giappone tra le righe : Saggi, memorie e narrazioni dalla metà del 1800 a oggi / V. Sica ; [a cura di] V. Sica. - Milano : LUMI Edizioni Universitarie, 2023 Dec. - ISBN 9788867850761.
Book (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Virginia_Sica_Giappone_tra_le_righe2023-24.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 12.42 MB
Formato Adobe PDF
12.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1021120
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact