The essay explores the moral suasion of the OECD recommendations within the sources of the European tax law. The perception is that a legal tsunami followed an economic and cultural tsunami. Two periods may be individuate in order to analyse the magnitude of this wave, the first arrived until the international community acknowledged that harmful tax competition must be fought. During that period, the influence is mainly within the ECCJ decisions and is related to the compatibility of the OECD MTC and Commentaries, as they are used by EC Member States, with the principles of the European Economic Community. The second period, is a direct consequence of the first period, in so far stronger OECD recommendations in order to fight international tax fraud, evasion and avoidance, directly permeate in the secondary European law. There is a geopolitical paradox in the backstage of the reasoning, and that is the coincidence of the OECD egemony with its collapse in favor of a new international tax policy maker, being the OECD/G20 Inclusive Framework on BEPS that will be governing the international tax community through Pillar 1 and Pillar 2.

Il presente contributo intende esplorare la forza di persuasione delle Raccomandazioni elaborate dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) rispetto alle fonti del diritto europeo tributario. La percezione è che si possa parlare di un vero e proprio “tsunami” giuridico e, prima di esso, di uno “tsunami” economico e culturale. Si possono individuare due momenti storici per scandire la magnitudine di questo movimento, il primo arriva fino a quando la comunità internazionale elabora la consapevolezza che la harmful tax competition vada affrontata e combattuta. In quel periodo, l’influenza si registra soprattutto sulle sentenze della Corte di giustizia, e riguarda la compatibilità dei Modelli per eliminare la doppia imposizione ed i loro commentari, come usati dagli Stati membri, rispetto ai principi comunitari. Il secondo periodo, invece, è una diretta conseguenza della fine del primo, nella misura in cui le più incisive Raccomandazioni OCSE volte a contrastare l’elusione, l’evasione e la frode fiscale internazionale, permeano direttamente nel diritto derivato dell’Unione Europea. L’ironia della geopolitica che fa da sfondo a questa ricostruzione è che nel momento in cui l’egemonia dell’OCSE sembra al suo culmine, un nuovo attore internazionale sembra destinato a prenderne il sopravvento, l’OECD/G20 Inclusive Framework on BEPS che governerà la comunità internazionale lungo l’asse del Pillar 1 e del Pillar 2.

La soft law internazionale nelle fonti del diritto europeo tributario: analisi di una moral suasion giuridica e culturale / G. Marino. - In: DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE. - ISSN 1826-6770. - 2023:2(2023 Jun), pp. 402-450.

La soft law internazionale nelle fonti del diritto europeo tributario: analisi di una moral suasion giuridica e culturale

G. Marino
2023

Abstract

The essay explores the moral suasion of the OECD recommendations within the sources of the European tax law. The perception is that a legal tsunami followed an economic and cultural tsunami. Two periods may be individuate in order to analyse the magnitude of this wave, the first arrived until the international community acknowledged that harmful tax competition must be fought. During that period, the influence is mainly within the ECCJ decisions and is related to the compatibility of the OECD MTC and Commentaries, as they are used by EC Member States, with the principles of the European Economic Community. The second period, is a direct consequence of the first period, in so far stronger OECD recommendations in order to fight international tax fraud, evasion and avoidance, directly permeate in the secondary European law. There is a geopolitical paradox in the backstage of the reasoning, and that is the coincidence of the OECD egemony with its collapse in favor of a new international tax policy maker, being the OECD/G20 Inclusive Framework on BEPS that will be governing the international tax community through Pillar 1 and Pillar 2.
Il presente contributo intende esplorare la forza di persuasione delle Raccomandazioni elaborate dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) rispetto alle fonti del diritto europeo tributario. La percezione è che si possa parlare di un vero e proprio “tsunami” giuridico e, prima di esso, di uno “tsunami” economico e culturale. Si possono individuare due momenti storici per scandire la magnitudine di questo movimento, il primo arriva fino a quando la comunità internazionale elabora la consapevolezza che la harmful tax competition vada affrontata e combattuta. In quel periodo, l’influenza si registra soprattutto sulle sentenze della Corte di giustizia, e riguarda la compatibilità dei Modelli per eliminare la doppia imposizione ed i loro commentari, come usati dagli Stati membri, rispetto ai principi comunitari. Il secondo periodo, invece, è una diretta conseguenza della fine del primo, nella misura in cui le più incisive Raccomandazioni OCSE volte a contrastare l’elusione, l’evasione e la frode fiscale internazionale, permeano direttamente nel diritto derivato dell’Unione Europea. L’ironia della geopolitica che fa da sfondo a questa ricostruzione è che nel momento in cui l’egemonia dell’OCSE sembra al suo culmine, un nuovo attore internazionale sembra destinato a prenderne il sopravvento, l’OECD/G20 Inclusive Framework on BEPS che governerà la comunità internazionale lungo l’asse del Pillar 1 e del Pillar 2.
diritto europeo tributario, diritto internazionale tributario;
Settore IUS/12 - Diritto Tributario
Settore IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
Settore IUS/13 - Diritto Internazionale
giu-2023
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
G. Marino - DPTI-2-2023.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 3.88 MB
Formato Adobe PDF
3.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1017930
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact