L'intervento analizza il rapporto tra principio di separazione dei poteri dello Stato, concetti giuridici indeterminati e standards valutativi. In particolare, si evidenziano i rischi di sconfinamento da parte dell'interprete del concetto giuridico indeterminato nel territorio di competenza del legislatore e i rischi di sconfinamento da parte del giudice (costituzionale, amministrativo, della Cassazione) nel territorio di competenza dell'interprete.
Indeterminatezza delle norme, standards valutativi e principio di separazione dei poteri / M.M. Ramajoli. ((Intervento presentato al convegno Concetti giuridici indeterminati e standards valutativi del potere amministrativo tenutosi a Foggia nel 2023.
Indeterminatezza delle norme, standards valutativi e principio di separazione dei poteri
M.M. Ramajoli
2023
Abstract
L'intervento analizza il rapporto tra principio di separazione dei poteri dello Stato, concetti giuridici indeterminati e standards valutativi. In particolare, si evidenziano i rischi di sconfinamento da parte dell'interprete del concetto giuridico indeterminato nel territorio di competenza del legislatore e i rischi di sconfinamento da parte del giudice (costituzionale, amministrativo, della Cassazione) nel territorio di competenza dell'interprete.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.