La finalità principale del nostro studio è stata quella implementare uno studio gender oriented, verificando impatto di variabili socio-demografiche e modalità di uso della Rete su Internet Addiction. I risultati indicano che i predittori dell’Internet Addiction sono differenti fra maschi e femmine; a partire da tali dati abbiamo elaborato un profilo di rischio fra genere.
Dati epidemiologici, trend e profili di rischio nell’Internet Addiction. Uno studio gender-oriented / R. Truzoli. ((Intervento presentato al 9. convegno Congresso Nazionale AIPP. Mind the gap: l'intervento precoce tra continuità evolutiva, discontinuità diagnostiche e multiculturalità tenutosi a Bari : 27-29 settembre nel 2023.
Dati epidemiologici, trend e profili di rischio nell’Internet Addiction. Uno studio gender-oriented
R. Truzoli
2023
Abstract
La finalità principale del nostro studio è stata quella implementare uno studio gender oriented, verificando impatto di variabili socio-demografiche e modalità di uso della Rete su Internet Addiction. I risultati indicano che i predittori dell’Internet Addiction sono differenti fra maschi e femmine; a partire da tali dati abbiamo elaborato un profilo di rischio fra genere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
selezione abstract Truzoli.pdf
accesso aperto
Descrizione: Riassunto di intervento a convegno
Tipologia:
Altro
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.