GALIMI, VALERIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1421
NA - Nord America 688
AS - Asia 277
SA - Sud America 1
Totale 2387
Nazione #
GB - Regno Unito 710
US - Stati Uniti d'America 688
IT - Italia 359
CN - Cina 218
SE - Svezia 119
IE - Irlanda 90
FR - Francia 60
VN - Vietnam 42
DK - Danimarca 21
FI - Finlandia 19
DE - Germania 14
KR - Corea 14
BE - Belgio 13
UA - Ucraina 5
PL - Polonia 3
CH - Svizzera 2
ES - Italia 2
ID - Indonesia 2
NL - Olanda 2
AR - Argentina 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 2387
Città #
Southend 692
Milan 137
Princeton 110
Dublin 90
Wilmington 73
Ann Arbor 46
Nanjing 44
Des Moines 40
Chandler 39
San Donato Milanese 35
Seattle 35
Dearborn 32
Beijing 30
Guangzhou 30
Medford 28
Shenyang 16
Cambridge 14
Brussels 12
Dong Ket 12
Nanchang 12
Woodbridge 12
Jinan 11
Changsha 10
Fairfield 10
Ashburn 9
Redmond 9
Redwood City 9
Hebei 8
Torino 8
Dalmine 7
Bitonto 6
Boardman 6
Jiaxing 6
Haikou 5
Hangzhou 5
Kunming 5
Novara 5
Andover 4
Castelfidardo 4
Hefei 4
Houston 4
Napoli 4
Rome 4
Roxbury 4
Tianjin 4
Burlington 3
Dülmen 3
Marburg 3
Munich 3
Ningbo 3
San Diego 3
Taiyuan 3
Terranuova Bracciolini 3
Zhengzhou 3
Arezzo 2
Bologna 2
Chongqing 2
Costabissara 2
Genova 2
Harbin 2
Jesi 2
La Spezia 2
Lanzhou 2
Naples 2
Padula 2
Palermo 2
Paris 2
Pontedera 2
Taizhou 2
Anthisnes 1
Atherton 1
Belgioioso 1
Bergondo 1
Bordeaux 1
Boretto 1
Boston 1
Brixen 1
Camaiore 1
Caserta 1
Central District 1
Changchun 1
Chengdu 1
Costa Mesa 1
Dogliani 1
Falconara Marittima 1
Fano 1
Florence 1
Fuzhou 1
Geneva 1
Groningen 1
Gujan-mestras 1
Ho Chi Minh City 1
Langfang 1
Latina 1
Livorno 1
Lonato 1
London 1
Lucca 1
Lugano 1
Mandelieu-la-Napoule 1
Totale 1778
Nome #
Firenze 1940-1944: nuovi modi di raccontare l’esperienza di una città in guerra 93
Vichy, Parigi, Berlino : collaborazione di Stato e collaborazionismo nella Francia occupata 93
Il fascismo a Grosseto : figure a articolazioni del potere in provincia (1922-1938) 87
Vichy: un passato che non passa? : opinione pubblica e politiche della memoria in Francia 84
Le regard des historiens italiens sur la France de la fin du XIX e siècle à Vichy 72
L'antisemitismo in azione : pratiche antiebraiche nella Francia degli anni Trenta 71
Il fascismo in provincia : articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia 70
Il fascismo in azione : Grosseto fra centro e periferia 68
J. Hautebert, verso la marcia su Roma : il discorso di Mussolini del 20 settembre 1922 64
Discorsi agli elettori 64
Politica della razza, antisemitismo, Shoah 63
Parole in azione : strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento 62
Una città in guerra: partecipazione e dissenso a Firenze (1940-1943) 62
Sotto gli occhi di tutti : la società italiana e la persecuzione degli ebrei 59
1943 : alle origini di un nuovo inizio 58
Abram de Swaan, Reparto assassini. La mentalità dell’omicidio di massa, Einaudi, Torino 2015 57
Tavola rotonda sul libro di Paul Corner, Politica e opinione popolare sotto la dittatura 56
Per la difesa della razza : l'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane 55
Firenze in guerra, 1940-1944 : catalogo della mostra storico-documentaria (Palazzo Medici Riccardi, ottobre 2014-gennaio 2015) 55
La Francia della Terza Repubblica : gruppo di recensioni 54
The Stone River : scritto e diretto da Giovanni Donfrancesco 54
Circulation of models of epuration after the second World War: from France to Italy 53
Firenze in guerra: il percorso espositivo 50
Dalle leggi antiebraiche alla Shoah : sette anni di storia italiana 1938-1945 49
Memorie di pietra: monumenti a Siena e Grosseto fra Risorgimento e Grande Guerra 48
Monumenti ad Arezzo fra Risorgimento e fascismo 48
A pact with Vichy. Angelo Tasca from Italian Socialism to French collaboration 48
Le stragi naziste in Toscana, 1943-1945. 1, Guida bibliografica alla memoria 47
Arcadi Espada, L’autentica impostura: Giorgio Perlasca e gli eroi dell’ambasciata di Spagna nella Budapest occupata, introduzione di Luca Costantini, Milano, Le Monnier, 302 pp., € 16,00, (ed. or. Barcelona, 2014, traduzione di Luca Costantini) 47
S. Falconieri, La legge della razza. Strategie e luoghi del discorso giuridico fascista, il Mulino, 2011 46
F. Germinario, Letteratura politica e antisemitismo 46
Götz Aly, Perché i tedeschi, perché gli ebrei? Uguaglianza, invidia e odio razziale. 1800-1933, Torino, Einaudi, 2013 45
La città di fronte alla guerra: lo spirito pubblico a Firenze 44
La rete degli enti culturali fra mobilitazione e assistenza bellica 44
La collaboration 1940-1945, mostra storico-documentaria, Parigi, Archives Nationales, Hôtel de Soubise, 26 novembre 2014-5 aprile 2015. 44
Il Welt-Dienst di Erfurt: prime note su un centro transnazionale dell’antisemitismo degli anni ’30 43
Nous te tendons la main : strategie discorsive e ricezione del discorso radiofonico di Maurice Thorez ai francesi (1936) 42
Annette Wieviorka, L’heure d’exactitude. Histoire, mémoire, témoignage 42
The new racist man : Italian society and the Fascist Anti-Jewish laws 41
Marco Patricelli, Il nemico in casa. Storia dell’Italia occupata 1943-1945 41
Debbie Lackerstein, National Regeneration in Vichy France. Ideas and Policies, 1930-1944, Farnham-Burlington, Ashgate Publishing Limited, 2012, pp. 268 41
L’eccezionale normale dei Jardins Ungemach 40
Un unicum di violenza : "1914-1945 L’Italia nella guerra europea dei Trent’anna" cura di Simone Neri Serneri, pp. 372, € 33, Viella, Roma 2016 40
Le XXe siècle des guerres 39
Il fascismo in provincia: introduzione 38
Nazismo e violenza : gli intellettuali delle SS 37
Regards sur les ghettos : mostra storico-documentaria 35
Tony Judt, Novecento : il secolo degli intellettuali e della politica 35
Marco Avagliano, Marco Palmieri, Di pura razza italiana. L’Italia “ariana” di fronte alle leggi razziali, Milano, Baldini&Castoldi 34
M. Serri, Un amore partigiano. Storia di Gianna e Neri, eroi scomodi della Resistenza, Milano, Longanesi 34
Lo sguardo europeo di Enzo Collotti 32
I dénaturalisés di Vichy 30
Trough the African American Lens: Selections from the Permanent Collection, National Museum of American History, Washington D.C., febbraio 2015-agosto 2016 . Catalogo: Trough the African American Lens: Double Exposure Paperback, a cura del National Museum of African American History and Culture, con Introduzione di Rhea L. Combs, Prefazione di Lonnie G. Bunch e scritti di Deborah Willis, Giles, 2015, 80 pp. 30
La ricezione del discorso politico: scatola nera o poliedro «multifaccia»? 29
Mostre e musei. Polin. Museo della storia degli ebrei polacchi, Mordechaja Anielewicza ul. 6, Varsavia 27
null 5
null 3
Totale 2798
Categoria #
all - tutte 4783
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4783


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201826 0000 00 00 00026
2018/2019557 168638112 1831 7027 294846
2019/2020334 6633611 331 218 32641841
2020/2021176 36136 4223 49 6181333
2021/2022345 201313 640 3616 103914147
2022/2023404 63267821 33108 824 264130
Totale 2798