VALOTA, BIANCA
VALOTA, BIANCA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA STORIA E DELLA DOCUMENTAZIONE STORICA (attivo dal 01/01/1998 al 27/04/2012)
A proposito della questione ucraina
2006 B. Valota
A.Ferrari, Il Caucaso. Popoli e conflitti di una frontiera europea
2006 B. Valota
Albania crocevia di culture: sincretismo e confronto nello spazio adriatico
2005 B. Valota
Aldo Ferrari Il Caucaso. Popoli e conflitti di una frontiera europea
2006 B. Valota
Anna Kuliscioff e la rivoluzione del 1905
2007 B. Valota
Bye bye Jugoslavia
2006 B. Valota
Come rianimare e rinvigorire la CIS : il messaggio di Putin
2006 B. Valota
Come rianimare e rinvigorire la CIS, Il messaggio di Putin
2005 B. Valota
E' morto Milosevic, ma i problemi restano
2006 B. Valota
G. Lami, La questione ucraina fra '800 e '900
2006 B. Valota
Gli intellettuali romeni di fronte all'emergere dei totalitarismi : il "caso Criterion", in AA. VV., a cura di A. Basciani, Gli intellettuali e il totalitarismo, in La cittadinanza europea, Quad. n. 4, Roma 2006
2006 B. Valota
Gli intellettuali romeni di fronte all'emergere dei totalitarismi: il "caso Criterion"
2005 B. Valota
Il terribile Stalin
2006 B. Valota
La grande Caterina e l'apertura dei rapporti fra l'Italia e la Russia
2006 B. Valota
La nuova Camera di Sua Maestà Vladimir 1.
2006 B. Valota
La Polonia e l'Europa all'epoca di Bona Sforza
2004 B. Valota
La Russia e l'agnello
2008 B. Valota
Medvedev: ci sarà davvero un cambiamento?
2008 B. Valota
National Stereotypes. Correct Images and Distorted Images
2007 B. Valota
Nazionalità e minoranze
2005 B. Valota