SCARAMUZZA, GABRIELE
SCARAMUZZA, GABRIELE
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA (attivo dal 01/11/1982 al 26/04/2012)
Ancora sull’estetica
2004 G. Scaramuzza
Citazione come oblio
2002 G. Scaramuzza
Crisi come rinnovamento. Scritti sull'estetica della scuola di Milano
2000 G. Scaramuzza
Croce nella Vorrede al "Dramma barocco"
2003 G. Scaramuzza
Differenza e deformazione. Un itinerario nel pensiero di Miro Martini
2002 G. Scaramuzza
Eclissi del canto. A proposito di un racconto di Kafka
2004 G. Scaramuzza
Estetica e cinema a Milano
2006 E. Dagrada, R. De Berti, G. Scaramuzza
Estetica e cinema nella Scuola di Milano
2006 G. Scaramuzza
Franz Kafka a Milano. Per Remo Cantoni
2000 G. Scaramuzza
Franz Kafka: la speranza e l'oblio
2000 G. Scaramuzza
Hegel e la musica
2002 G. Scaramuzza
Iconoclastia di kafka
2002 G. Scaramuzza
Il melodrammatico come categoria estetica
2006 G. Scaramuzza
Il tema del "brutto" nell'universo culturale verdiano
2003 G. Scaramuzza
Itinerari estetici del brutto
2011 M. Mazzocut-Mis, P. Giordanetti, G. Scaramuzza
Kafka e Celan negli scritti di George Steiner
2008 G. Scaramuzza
L' estetica e le arti : la scuola di Milano
2007 G. Scaramuzza
L'estetica, la memoria
2004 G. Scaramuzza
L'inenarrabile e la testimonianza
2005 G. Scaramuzza
Letteratura e vita. Il "Flaubert" di Antonia Pozzi
2001 G. Scaramuzza