ARRIGONI, GIAMPIERA
ARRIGONI, GIAMPIERA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Pomi d'oro per Atalanta da Afrodite d'oro
2014 G. Arrigoni
Quel che possiamo imparare dalla religione greca, per esempio la "compassione attiva" (altare di Eleos)
2014 G. Arrigoni
L'identità collettiva delle Amazzoni eponime e fondatrici: l'esercito
2013 G. Arrigoni
Il giuramento di Cidippe nell'Artemision di Delo
2013 G. Arrigoni
‘Polis, urbs, civitas’: moneta e identità : atti del convegno di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae : (Milano 25 ottobre 2012)
2013 L. Travaini, G. Arrigoni
La fortuna di un'edizione
2012 G. Arrigoni
Culti pubblici e privati di Hygieia (con particolare riguardo a Creta)
2012 G. Arrigoni
Il panno di Francesco e il "libro" di Camilla (Petrarca, "Fam." I 1, 23 e Virgilio, "Aen." XI 554)
2012 G. Arrigoni
Da dove viene Evandro? Genealogie, topografia e culti in Virgilio
2011 G. Arrigoni
Albert van Kampen : dai "parassiti" sacri alla geografia storica
2010 G. Arrigoni
Direzione scientifica della collana "Series Antiqua" di Sestante Edizioni, Bergamo
2010
John Scheid ovvero il riscatto della religione romana
2009 G. Arrigoni
Omaggio a Tiziana Momigliano
2009 G. Arrigoni
Le Amazzoni ad Atene : la guerra, la morte, l'onore, i culti
2009 G. Arrigoni
Rito e Religione dei Romani
2009 G. Arrigoni
Il latino con gioia : lezioni di una professoressa
2009 G. Arrigoni, M. Gioseffi
Dèi greci, vite umane : Quel che possiamo imparare dai miti
2008 G. Arrigoni
Identità e memoria : la 'singolare esperienza' di Eucardio Momigliano
2008 G. Arrigoni
Mary Rosenthal Lefkowitz ovvero "Il più importante lascito dei Greci non è la democrazia, ma la mitologia"
2008 G. Arrigoni
Da biografo a storico : Eucardio Momigliano su d'Annunzio e Mussolini
2008 G. Arrigoni