CHIARINI, ROBERTO
CHIARINI, ROBERTO
Dipartimento di Studi Storici
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 273 (tempo di esecuzione: 0.007 secondi).
"12 dicembre 1969. La strage di Milano". Incontro presso il Museo di Storia Contemporanea di Milano, con Mario Cervi, Ugo Finetti e Giorgio Galli. Coordina Roberto Chiarini.
2006 R. Chiarini
"La migliore salvaguardia dell'ordine è ancora la libertà". Dal manifesto liberale d'Iseo del 1878 alla svolta ministeriale del 1901, Zanardelli quale "autobiografia della Nazione"
2011 R. Chiarini
"Lo Stato Moderno", ovvero dell'inattualità del liberalismo in Italia
1996 R. Chiarini
"Premio Carpine d'Argento 2009 per la cultura" a Roberto Chiarini
2009
"Sacro egoismo" e "missione civilizzatrice" : la politica estera del MSI dalla fondazione alla metà degli anni cinquanta
1992 R. Chiarini
25 Aprile : la competizione politica sulla memoria
2005 R. Chiarini
25 aprile : la destra e la competizione politica sulla memoria
2006 R. Chiarini
A dividerli l’idea stessa di partito
2010 R. Chiarini
A proposito del fascismo intransigente di Augusto Turati
1991 R. Chiarini
Abbassare i toni : un interesse che coinvolge tutti
2009 R. Chiarini
Al Pd servono strategia e leadership salda
2010 R. Chiarini
Alcide De Gasperi
2009 R. Chiarini
Aldo Moro nella politica italiana
2008 R. Chiarini
Anche la lega ora sembra preoccupata
2010 R. Chiarini
Annunci e smentite : così la politica mina la credibilità
2010 R. Chiarini
Antonio Bianchi e l'incivilimento delle campagne
1995 R. Chiarini
Apogeo e declino dei partiti di massa
2003 R. Chiarini
Attraverso gli anni Settanta : dalla cronaca alla storia
1998 R. Biorcio, L. Bobbio, A. Cavalli, R. Chiarini, A. De Bernardi, G. De Luna, M. Flores, A. Giannuli, C. Leccardi, S. Levi Della Torre, S. Lanaro, A. Arrigoni, P. Ortoleva, A. Pizzorno, M. Regini, M. Salvati, M. Sclavi, S. Veca
Berlusconi al bivio delle riforme
2010 R. Chiarini
Berlusconi assediato tira a campare
2010 R. Chiarini