In Montenegro la maggioranza degli abitanti, che parla una lingua slava ed è di cultura religiosa cristiano-ortodossa, è divisa tra chi sentendosi in realtà serbo vorrebbe mantenere i legami politici con Belgrado, e chi invece auspica uno stato indipendente. Si ripresenta, pertanto, la medesima frattura del 1918 fra i “bianchi” filoserbi e i “verdi” fedeli alla vecchia monarchia di re Nicola. Ma a differenza di allora, oggi da parte montenegrina questo contrasto si è caricato di nuovi valori identitari in senso nazionale, che si vogliono diversi da quelli serbi. Tutto questo avviene in presenza di altre minoranze etniche, linguistiche e religiose, oltre che di alcune decine di migliaia di profughi emigrati durante le guerre degli anni ’90. In Montenegro the majority of the citizens, who speak a Slav language and who practice an christian-ortodox religion, are divided between the ones who feel themselves to be actually serbs and who would like to keep tied politically with Belgrade, and between the ones who hope for an indipendent state. However, here comes back again the same fracture as in 1918 between the “whites”, serb supporters, and the “green ones” faithfull to the old monarchy of the king Nicola. But the difference between now and than is in the fact that today for the montenegrin part this contrast has received new identitary values in the national sense, which are wanted to be different from the serb ones. All this is happening in presence of other ethnical, linguistical and religious minorancies, as well as in the presence of some thousands of refugees which emigrated during the wars in the ’90-s.

L’identità montenegrina tra Occidente e mondo levantino / A.G. Violante - In: Intercultura, geografia, formazione / [a cura di] P. Persi. - Pesaro : Coop. sociale Magma, 2005 Apr. - pp. 219-235 (( convegno Intercultura, geografia, formazione tenutosi a Fano nel 2004.

L’identità montenegrina tra Occidente e mondo levantino

A.G. Violante
Primo
2005

Abstract

In Montenegro la maggioranza degli abitanti, che parla una lingua slava ed è di cultura religiosa cristiano-ortodossa, è divisa tra chi sentendosi in realtà serbo vorrebbe mantenere i legami politici con Belgrado, e chi invece auspica uno stato indipendente. Si ripresenta, pertanto, la medesima frattura del 1918 fra i “bianchi” filoserbi e i “verdi” fedeli alla vecchia monarchia di re Nicola. Ma a differenza di allora, oggi da parte montenegrina questo contrasto si è caricato di nuovi valori identitari in senso nazionale, che si vogliono diversi da quelli serbi. Tutto questo avviene in presenza di altre minoranze etniche, linguistiche e religiose, oltre che di alcune decine di migliaia di profughi emigrati durante le guerre degli anni ’90. In Montenegro the majority of the citizens, who speak a Slav language and who practice an christian-ortodox religion, are divided between the ones who feel themselves to be actually serbs and who would like to keep tied politically with Belgrade, and between the ones who hope for an indipendent state. However, here comes back again the same fracture as in 1918 between the “whites”, serb supporters, and the “green ones” faithfull to the old monarchy of the king Nicola. But the difference between now and than is in the fact that today for the montenegrin part this contrast has received new identitary values in the national sense, which are wanted to be different from the serb ones. All this is happening in presence of other ethnical, linguistical and religious minorancies, as well as in the presence of some thousands of refugees which emigrated during the wars in the ’90-s.
Identità culturale ; contrasti ; eventi politici ; minoranze etniche ; minoranze linguistiche ; minoranze religiose
Settore M-GGR/01 - Geografia
apr-2005
Università degli Studi di Urbino, Istituto interfacoltà di geografia
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/30923
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact