Il saggio analizza i fondamenti epistemologici e le modalità euristiche tramite le quali la geografia umana contemporanea affronta la necessità di ampliare e approfondire la comprensione del mondo andando oltre l’analisi e l’interpretazione degli assetti materiali del territorio e delle forme di vita in esso praticate. In tali indagini si utilizzano concetti e strumenti che consentono di indagare il “rapporto uomo – ambiente” in maniera sempre più incisiva: spesso ripresi da altre discipline, ma che con la geografia culturale mostrano affinità tematiche e intersezioni metodologiche, consentendo l’integrazione fra le diverse “grammatiche” dell’odierna geografia, la “razionalista” e la “umanista”. In particolare, un apporto basilare si riscontra nel settore della psicologia, soprattutto sociale, ma anche in altri ambiti dello studio della mente umana, in quanto procedimenti conoscitivi ad essi propri contribuiscono a spiegare i processi di attribuzione di senso e valore a determinati spazi e oggetti terrestri (di matrice naturale e umana), secondo le culture, i tempi, i luoghi: processi che consentono la presa di possesso mentale oltre che materiale del territorio da parte dei gruppi umani. Tale indagine si è dunque occupata di strumenti conoscitivi messi a punto dalla cultura umana nel corso dei millenni, in maniera conscia o inconscia, quali i simboli, gli archetipi, i miti, e la loro traduzione in capacità di rapportarsi all’ambiente di vita mediante specifici modelli e processi di territorializzazione, e cioè di appropriazione simbolica e materiale dello spazio terrestre che le singole collettività costruiscono come loro “ambito di vita”.

La geografia culturale tra mondo materiale e costrutti della mente : alla ricerca di una realtà complessa e profonda / G. Scaramellini - In: Un geografo per il mondo : studi in onore di Giacomo Corna Pellegrini / [a cura di] E. Bianchi. - Milano : Cisalpino, 2006. - ISBN 8832360543. - pp. 364-458

La geografia culturale tra mondo materiale e costrutti della mente : alla ricerca di una realtà complessa e profonda

G. Scaramellini
Primo
2006

Abstract

Il saggio analizza i fondamenti epistemologici e le modalità euristiche tramite le quali la geografia umana contemporanea affronta la necessità di ampliare e approfondire la comprensione del mondo andando oltre l’analisi e l’interpretazione degli assetti materiali del territorio e delle forme di vita in esso praticate. In tali indagini si utilizzano concetti e strumenti che consentono di indagare il “rapporto uomo – ambiente” in maniera sempre più incisiva: spesso ripresi da altre discipline, ma che con la geografia culturale mostrano affinità tematiche e intersezioni metodologiche, consentendo l’integrazione fra le diverse “grammatiche” dell’odierna geografia, la “razionalista” e la “umanista”. In particolare, un apporto basilare si riscontra nel settore della psicologia, soprattutto sociale, ma anche in altri ambiti dello studio della mente umana, in quanto procedimenti conoscitivi ad essi propri contribuiscono a spiegare i processi di attribuzione di senso e valore a determinati spazi e oggetti terrestri (di matrice naturale e umana), secondo le culture, i tempi, i luoghi: processi che consentono la presa di possesso mentale oltre che materiale del territorio da parte dei gruppi umani. Tale indagine si è dunque occupata di strumenti conoscitivi messi a punto dalla cultura umana nel corso dei millenni, in maniera conscia o inconscia, quali i simboli, gli archetipi, i miti, e la loro traduzione in capacità di rapportarsi all’ambiente di vita mediante specifici modelli e processi di territorializzazione, e cioè di appropriazione simbolica e materiale dello spazio terrestre che le singole collettività costruiscono come loro “ambito di vita”.
Settore M-GGR/01 - Geografia
2006
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/27832
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact