Among the European sovereigns criticised in Par. XIX, D. Dinis, king of Portugal in the days of Dante, is also listed. The reasons for this criticism, addressed to a king who is otherwise positively remembered, are uncertain, especially since Dante seems to have no clear knowledge about contemporary Portugal. Within the biography of the Portuguese king, of which a brief survey is provided, the paper aims to emphasize the elements that, in light of the ideological and moral system represented in the Commedia and especially in Par. XIX, could justify Dante’s censure as part of this scheme, and not as a generic element in the review of bad European monarchs. In order to produce a more robust scheme of hypotheses on the knowledge that Dante could have about D. Dinis and the dissent that could grow towards his political and intellectual figure, the paper takes into account the ancestors of the king and his wife, St. Isabel (amongst whom are many personalities well known to the reader of Dante), some diplomatic actions of the sovereign (especially concerning the preservation of the Templars in Portugal), which are often antithetical to the political perspectives supported by the poet, and the anachronistic troubadour poems written and encouraged by Dinis himself.

Tra i potenti europei apostrofati in Par. XIX compare anche D. Dinis, re portoghese contemporaneo di Dante. Le ragioni di questa stigmatizzazione, rivolta peraltro ad un sovrano positivamente ricordato, sono poco chiare, tanto più che Dante non sembra avere precisa contezza del Portogallo coevo. Della parabola del sovrano portoghese, di cui si fornisce una breve ricognizione, il contributo mira a porre in rilievo gli elementi che, alla luce dell’impianto ideologico e morale rappresentato nella Commedia e in specie in Par. XIX, possono giustificare sotto il profilo storico-politico la riprovazione dantesca, non dunque generica tessera affastellata nella rassegna dei cattivi regnanti europei. Al fine di produrre un più solido impianto di ipotesi sulla conoscenza che Dante ebbe di D. Dinis e sul dissenso che ne poté maturare, si prendono in considerazione le ascendenze del re e della moglie, la santa D. Isabel, ricche di personalità note al lettore dantesco, alcune azioni diplomatiche del sovrano (rilevante quella relativa alla preservazione dei Templari in Portogallo), spesso antitetiche alle prospettive politiche auspicate dal poeta, nonché l’anacronistica ed amorosa produzione trobadorica dello stesso Dinis.

«E quel di Portogallo». Note sul biasimo dantesco a D. Dinis / G. Alonzo. - In: L'ALIGHIERI. - ISSN 0516-6551. - 40:2(2012), pp. 135-151.

«E quel di Portogallo». Note sul biasimo dantesco a D. Dinis

G. Alonzo
Primo
2012

Abstract

Among the European sovereigns criticised in Par. XIX, D. Dinis, king of Portugal in the days of Dante, is also listed. The reasons for this criticism, addressed to a king who is otherwise positively remembered, are uncertain, especially since Dante seems to have no clear knowledge about contemporary Portugal. Within the biography of the Portuguese king, of which a brief survey is provided, the paper aims to emphasize the elements that, in light of the ideological and moral system represented in the Commedia and especially in Par. XIX, could justify Dante’s censure as part of this scheme, and not as a generic element in the review of bad European monarchs. In order to produce a more robust scheme of hypotheses on the knowledge that Dante could have about D. Dinis and the dissent that could grow towards his political and intellectual figure, the paper takes into account the ancestors of the king and his wife, St. Isabel (amongst whom are many personalities well known to the reader of Dante), some diplomatic actions of the sovereign (especially concerning the preservation of the Templars in Portugal), which are often antithetical to the political perspectives supported by the poet, and the anachronistic troubadour poems written and encouraged by Dinis himself.
Tra i potenti europei apostrofati in Par. XIX compare anche D. Dinis, re portoghese contemporaneo di Dante. Le ragioni di questa stigmatizzazione, rivolta peraltro ad un sovrano positivamente ricordato, sono poco chiare, tanto più che Dante non sembra avere precisa contezza del Portogallo coevo. Della parabola del sovrano portoghese, di cui si fornisce una breve ricognizione, il contributo mira a porre in rilievo gli elementi che, alla luce dell’impianto ideologico e morale rappresentato nella Commedia e in specie in Par. XIX, possono giustificare sotto il profilo storico-politico la riprovazione dantesca, non dunque generica tessera affastellata nella rassegna dei cattivi regnanti europei. Al fine di produrre un più solido impianto di ipotesi sulla conoscenza che Dante ebbe di D. Dinis e sul dissenso che ne poté maturare, si prendono in considerazione le ascendenze del re e della moglie, la santa D. Isabel, ricche di personalità note al lettore dantesco, alcune azioni diplomatiche del sovrano (rilevante quella relativa alla preservazione dei Templari in Portogallo), spesso antitetiche alle prospettive politiche auspicate dal poeta, nonché l’anacronistica ed amorosa produzione trobadorica dello stesso Dinis.
Dante ; Commedia ; Portogallo ; Dinis ; Dionigi ; cupidigia ; cattivi sovrani ; Paradiso XIX
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
Settore L-LIN/08 - Letteratura Portoghese e Brasiliana
2012
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alonzo_Dante e Dom Dinis.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 109.82 kB
Formato Adobe PDF
109.82 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/215501
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact