The crisis of the Western liberal democracies, due to the inability of nation-states and national political classes to cope with socio-economic problems increasingly global and beyond their control, and the new "liquid" configuration of Capitalism, as was defined by Zygmunt Baumann, assigned to the Italian and the other Mafia-type organizations a new central position in the economy and the society, both locally and globally. The precariousness of the labour market, the high rates of unemployment, the difficulty in accessing credit, the expulsion of millions of people of the middle classes in a state of increasing marginalization and social hardship, and the impossibility of enforcing their rights due to the inefficiency of public administration, are just some of the reasons for the increasing social legitimacy used by mafias in terms of consensus in the political arena, polluting democracy and occupying more territories outside of their original contexts of settlement, with the creation of real “mafia enclaves. On the economic level, the range of cheap services legal and illegal they offering, in addition to the huge amount of money available, make mafia companies particularly interesting to legal firms, which are always looking for a simple way to multiply profits and reduce costs. The new configuration of the network companies and the practice of outsourcing also made more easy for mafia firm to access in larger companies without suspects. This spread of mafia organizations, mainly due to the “grey area”, produces serious distortions in States democratic process and pollutes the Market, but more important it produces a spread of Mafia Habitus even among those who are not criminals.

La crisi delle democrazie liberali occidentali, dovuta all’incapacità degli Stati-nazione e delle classi politiche nazionali di far fronte a problemi socio-economici sempre più globali che sfuggono al proprio controllo, e la nuova configurazione “liquida” del Capitalismo, come è stata definita da Zygmunt Baumann, hanno assegnato alle organizzazioni mafiose italiane ma non solo una rinnovata centralità all’interno dell’economia e della società, sia a livello locale che globale. La precarietà del mondo del lavoro, gli alti tassi di disoccupazione, la difficoltà nell’accesso al credito, l’espulsione di milioni di persone delle middle classes in uno stato di emarginazione e disagio sociale crescenti, nonché l’impossibilità di vedere soddisfatti i propri diritti, a causa delle inefficienze della pubblica amministrazione, sono solo alcune delle ragioni della crescente legittimazione sociale di cui godono le organizzazioni mafiose, che sfruttano questo capitale in termini di consenso nell’arena politica, inquinando la democrazia e occupando sempre più territori al di fuori dei propri contesti originari di insediamento, con la creazione di vere e proprie enclaves mafiose. Sul piano economico, la gamma di servizi illegali e legali a buon mercato che offrono, oltre alla enorme quantità di liquidi a disposizione, rendono le imprese legate ai clan particolarmente interessanti e ricercate agli occhi delle imprese legali, nell’ottica di moltiplicare i profitti e ridurre i costi. La nuova configurazione a rete delle aziende e la pratica dell’outsourcing hanno reso inoltre più facile l’inserimento talvolta occulto delle imprese mafiose in imprese più grandi. Questo dilagare delle organizzazioni mafiose, dovuto essenzialmente alla zona grigia, produce gravi distorsioni nel processo democratico degli Stati e inquina il Mercato, ma cosa ancora più grave produce una diffusione dell’Habitus mafioso anche tra chi mafioso non è.

Mafia, Stato, Mercato : l’habitus mafioso tra crisi della Democrazia e nuovo spirito del Capitalismo / P. Farina. - In: RASSEGNA ECONOMICA. STUDI E RICERCHE PER IL MEZZOGIORNO. - ISSN 1724-8000. - 78:1(2015), pp. 177-206.

Mafia, Stato, Mercato : l’habitus mafioso tra crisi della Democrazia e nuovo spirito del Capitalismo

P. Farina
Primo
2015

Abstract

The crisis of the Western liberal democracies, due to the inability of nation-states and national political classes to cope with socio-economic problems increasingly global and beyond their control, and the new "liquid" configuration of Capitalism, as was defined by Zygmunt Baumann, assigned to the Italian and the other Mafia-type organizations a new central position in the economy and the society, both locally and globally. The precariousness of the labour market, the high rates of unemployment, the difficulty in accessing credit, the expulsion of millions of people of the middle classes in a state of increasing marginalization and social hardship, and the impossibility of enforcing their rights due to the inefficiency of public administration, are just some of the reasons for the increasing social legitimacy used by mafias in terms of consensus in the political arena, polluting democracy and occupying more territories outside of their original contexts of settlement, with the creation of real “mafia enclaves. On the economic level, the range of cheap services legal and illegal they offering, in addition to the huge amount of money available, make mafia companies particularly interesting to legal firms, which are always looking for a simple way to multiply profits and reduce costs. The new configuration of the network companies and the practice of outsourcing also made more easy for mafia firm to access in larger companies without suspects. This spread of mafia organizations, mainly due to the “grey area”, produces serious distortions in States democratic process and pollutes the Market, but more important it produces a spread of Mafia Habitus even among those who are not criminals.
La crisi delle democrazie liberali occidentali, dovuta all’incapacità degli Stati-nazione e delle classi politiche nazionali di far fronte a problemi socio-economici sempre più globali che sfuggono al proprio controllo, e la nuova configurazione “liquida” del Capitalismo, come è stata definita da Zygmunt Baumann, hanno assegnato alle organizzazioni mafiose italiane ma non solo una rinnovata centralità all’interno dell’economia e della società, sia a livello locale che globale. La precarietà del mondo del lavoro, gli alti tassi di disoccupazione, la difficoltà nell’accesso al credito, l’espulsione di milioni di persone delle middle classes in uno stato di emarginazione e disagio sociale crescenti, nonché l’impossibilità di vedere soddisfatti i propri diritti, a causa delle inefficienze della pubblica amministrazione, sono solo alcune delle ragioni della crescente legittimazione sociale di cui godono le organizzazioni mafiose, che sfruttano questo capitale in termini di consenso nell’arena politica, inquinando la democrazia e occupando sempre più territori al di fuori dei propri contesti originari di insediamento, con la creazione di vere e proprie enclaves mafiose. Sul piano economico, la gamma di servizi illegali e legali a buon mercato che offrono, oltre alla enorme quantità di liquidi a disposizione, rendono le imprese legate ai clan particolarmente interessanti e ricercate agli occhi delle imprese legali, nell’ottica di moltiplicare i profitti e ridurre i costi. La nuova configurazione a rete delle aziende e la pratica dell’outsourcing hanno reso inoltre più facile l’inserimento talvolta occulto delle imprese mafiose in imprese più grandi. Questo dilagare delle organizzazioni mafiose, dovuto essenzialmente alla zona grigia, produce gravi distorsioni nel processo democratico degli Stati e inquina il Mercato, ma cosa ancora più grave produce una diffusione dell’Habitus mafioso anche tra chi mafioso non è.
mafia; capitalism; globalization; organized crime; liquid society; società liquida; mafie; habitus mafioso
Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro
Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
2015
4-mar-2016
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Farina_2015_Mafia Stato Mercato.pdf

accesso riservato

Descrizione: Articolo integrale
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 456.66 kB
Formato Adobe PDF
456.66 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/854468
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact