In November 1905, the Baron Suematsu Kenchō (1855-1920), a Japanese politician and diplomat, also widely renowned in Japan as a scholar, published «A Fantasy of Far Japan or Summer Dream Dialogues» for the prestigious Archibald Constable of London. The book followed by only two months «The Risen Sun» (by the same publisher), a dense anthology of interviews, conferences, essays, editorials, relating to the conflict with Russia (in progress from the previous year), to observations on aspects of Japanese society before the Meiji Restoration (1868-1912), in the light of the recent metamorphosis and annotations on international relations. Among contemporary scholars the «Dialogues» were bound to arouse less interest, because they were mainly confined to a literary divertissement. In a brief reading, in fact, the «Dialogues» would show a different tenor than «The Risen Sun» because, resorting to literary expedients of flying across and dream experiences, Suematsu places the allegedly-held conversations in the soirées of the European high society. However, the topics discussed in both volumes reveal a deep similarity, and it is questionable which reasons encouraged the publication of books mainly on similar lines, equally substantial and, moreover, by the same publisher. The essay explores the historical and international context of the Russo-Japanese conflict and frames the «Dialogues» in the diplomatic mandate, which was given unofficially to the Baron by the Prime Minister Katsura Tarō (1847-1913) and the Minister for Foreign Affairs Komura Jutarō (1855-1911), delegating him to counteract the anti-Japanese propaganda and the spreading in Europe of the fear of the 'Yellow Peril'. If read in this scenario and compared to «The Risen Sun», the «Dialogues» reveal a different recipient reader and a substantial diversity of linguistic register. The conversations, in fact, have women of noble birth as privileged interlocutor, show the highest consideration and repeatedly emphasize the values of their intelligence and the decisive role that women have in social and ethical dynamics. If «The Risen Sun», which was an anthology of the continual publishing of the Baron during the two years of the conflict and aimed at a European audience which was openly attentive to politics as well as being probably mostly male, the «Dialogues», conversely, with their guise of cultural entertainment, trusted in the other half of the readers, speaking a language closer to their sensitivity: the female aristocracy of the early twentieth century, which accompanied the international political world and which often had a decisive influence.

Nel novembre 1905 il Barone Suematsu Kenchō (1855-1920), politico e diplomatico giapponese dall’accreditata fama di studioso, per la prestigiosa Archibald Constable di Londra presentava al pubblico europeo A Fantasy of Far Japan or Summer Dream Dialogues. Il volume seguiva di soli due mesi la pubblicazione, per la medesima casa editrice, di The Risen Sun, una densa collettanea di interviste, conferenze-stampa, saggi, editoriali, relativi al conflitto con la Russia (in corso dall’anno precedente), a osservazioni sugli aspetti della società giapponese prima del Rinnovamento Meiji (1868-1912) e alla luce delle recenti metamorfosi, ad annotazioni sui rapporti internazionali. I Dialogues erano destinati a suscitare minor interesse da parte degli studiosi contemporanei, perché prevalentemente confinati a divertissement letterario. A una lettura fugace, infatti, i Dialogues sembrerebbero di diverso tenore rispetto a The Risen Sun giacché, con il ricorso agli espedienti letterari del trasvolare e delle esperienze oniriche, Suematsu ambienta nei salotti altolocati della mondanità europea le presunte conversazioni intrattenute. Tuttavia, i temi trattati in entrambi i volumi rivelano una profonda similitudine, e vi è da chiedersi quali motivazioni spingessero alla pubblicazione, a due mesi l’una dall’altra, di opere a grandi linee analoghe, ugualmente corpose e, per di più, del medesimo editore. Il saggio esplora il contesto storico internazionale nella fase del conflitto russo-giapponese e inquadra i Dialogues nel mandato diplomatico che, assegnato in forma non ufficiale dal Primo Ministro Katsura Tarō (1847-1913) e dal Ministro degli Esteri Komura Jutarō (1855-1911), demandava al Barone di contrastare la propaganda anti-giapponese e il dilagare in Europa del timore per il ‘Pericolo Giallo’. Se letti in questo scenario, i Dialogues tradiscono un diverso destinatario e una sostanziale diversità di registro linguistico rispetto a The Risen Sun. Le conversazioni, infatti, hanno come interlocutore privilegiato il mondo blasonato femminile, cui viene, qui, riservato il massimo riguardo, ponendo ripetutamente l’accento sul riconoscimento ai valori dell’intelligenza e al peso decisivo che le donne hanno nelle dinamiche sociali ed etiche. Se The Risen Sun, antologia della costante attività editoriale del Barone nel biennio del conflitto, mirava a un pubblico europeo dichiaratamente attento alla politica, e probabilmente in prevalenza maschile, i Dialogues, con la loro parvenza di lettura di intrattenimento culturale, confidavano sull’altra metà dell’utenza, a cui parlare con un linguaggio più vicino alla sua sensibilità: l’aristocrazia femminile di inizio ‘900, che si accompagnava al mondo politico internazionale e su cui spesso aveva un ascendente determinante.

I Dialoghi onirici d'estate del Barone Suematsu : un trattato introduttivo alle virtù artistiche, sociali ed etiche del Giappone per neofite europee di inizio ‘900 / V. Sica (ASIATICA AMBROSIANA). - In: Arte e letteratura nelle società in Asia : aspetti tradizionali e "Renaissance Orientale" = Art and literature in Asian societies / [a cura di] G. Boccali, M. Angelillo. - Prima edizione. - Milano : Biblioteca Ambrosiana, 2016. - ISBN 9788868970710. - pp. 129-146 (( Intervento presentato al 8. convegno Arte e letteratura nelle società in Asia: aspetti tradizionali e "Renaissance Orientale" tenutosi a Milano nel 2015.

I Dialoghi onirici d'estate del Barone Suematsu : un trattato introduttivo alle virtù artistiche, sociali ed etiche del Giappone per neofite europee di inizio ‘900

V. Sica
2016

Abstract

In November 1905, the Baron Suematsu Kenchō (1855-1920), a Japanese politician and diplomat, also widely renowned in Japan as a scholar, published «A Fantasy of Far Japan or Summer Dream Dialogues» for the prestigious Archibald Constable of London. The book followed by only two months «The Risen Sun» (by the same publisher), a dense anthology of interviews, conferences, essays, editorials, relating to the conflict with Russia (in progress from the previous year), to observations on aspects of Japanese society before the Meiji Restoration (1868-1912), in the light of the recent metamorphosis and annotations on international relations. Among contemporary scholars the «Dialogues» were bound to arouse less interest, because they were mainly confined to a literary divertissement. In a brief reading, in fact, the «Dialogues» would show a different tenor than «The Risen Sun» because, resorting to literary expedients of flying across and dream experiences, Suematsu places the allegedly-held conversations in the soirées of the European high society. However, the topics discussed in both volumes reveal a deep similarity, and it is questionable which reasons encouraged the publication of books mainly on similar lines, equally substantial and, moreover, by the same publisher. The essay explores the historical and international context of the Russo-Japanese conflict and frames the «Dialogues» in the diplomatic mandate, which was given unofficially to the Baron by the Prime Minister Katsura Tarō (1847-1913) and the Minister for Foreign Affairs Komura Jutarō (1855-1911), delegating him to counteract the anti-Japanese propaganda and the spreading in Europe of the fear of the 'Yellow Peril'. If read in this scenario and compared to «The Risen Sun», the «Dialogues» reveal a different recipient reader and a substantial diversity of linguistic register. The conversations, in fact, have women of noble birth as privileged interlocutor, show the highest consideration and repeatedly emphasize the values of their intelligence and the decisive role that women have in social and ethical dynamics. If «The Risen Sun», which was an anthology of the continual publishing of the Baron during the two years of the conflict and aimed at a European audience which was openly attentive to politics as well as being probably mostly male, the «Dialogues», conversely, with their guise of cultural entertainment, trusted in the other half of the readers, speaking a language closer to their sensitivity: the female aristocracy of the early twentieth century, which accompanied the international political world and which often had a decisive influence.
Nel novembre 1905 il Barone Suematsu Kenchō (1855-1920), politico e diplomatico giapponese dall’accreditata fama di studioso, per la prestigiosa Archibald Constable di Londra presentava al pubblico europeo A Fantasy of Far Japan or Summer Dream Dialogues. Il volume seguiva di soli due mesi la pubblicazione, per la medesima casa editrice, di The Risen Sun, una densa collettanea di interviste, conferenze-stampa, saggi, editoriali, relativi al conflitto con la Russia (in corso dall’anno precedente), a osservazioni sugli aspetti della società giapponese prima del Rinnovamento Meiji (1868-1912) e alla luce delle recenti metamorfosi, ad annotazioni sui rapporti internazionali. I Dialogues erano destinati a suscitare minor interesse da parte degli studiosi contemporanei, perché prevalentemente confinati a divertissement letterario. A una lettura fugace, infatti, i Dialogues sembrerebbero di diverso tenore rispetto a The Risen Sun giacché, con il ricorso agli espedienti letterari del trasvolare e delle esperienze oniriche, Suematsu ambienta nei salotti altolocati della mondanità europea le presunte conversazioni intrattenute. Tuttavia, i temi trattati in entrambi i volumi rivelano una profonda similitudine, e vi è da chiedersi quali motivazioni spingessero alla pubblicazione, a due mesi l’una dall’altra, di opere a grandi linee analoghe, ugualmente corpose e, per di più, del medesimo editore. Il saggio esplora il contesto storico internazionale nella fase del conflitto russo-giapponese e inquadra i Dialogues nel mandato diplomatico che, assegnato in forma non ufficiale dal Primo Ministro Katsura Tarō (1847-1913) e dal Ministro degli Esteri Komura Jutarō (1855-1911), demandava al Barone di contrastare la propaganda anti-giapponese e il dilagare in Europa del timore per il ‘Pericolo Giallo’. Se letti in questo scenario, i Dialogues tradiscono un diverso destinatario e una sostanziale diversità di registro linguistico rispetto a The Risen Sun. Le conversazioni, infatti, hanno come interlocutore privilegiato il mondo blasonato femminile, cui viene, qui, riservato il massimo riguardo, ponendo ripetutamente l’accento sul riconoscimento ai valori dell’intelligenza e al peso decisivo che le donne hanno nelle dinamiche sociali ed etiche. Se The Risen Sun, antologia della costante attività editoriale del Barone nel biennio del conflitto, mirava a un pubblico europeo dichiaratamente attento alla politica, e probabilmente in prevalenza maschile, i Dialogues, con la loro parvenza di lettura di intrattenimento culturale, confidavano sull’altra metà dell’utenza, a cui parlare con un linguaggio più vicino alla sua sensibilità: l’aristocrazia femminile di inizio ‘900, che si accompagnava al mondo politico internazionale e su cui spesso aveva un ascendente determinante.
Meiji-ishin; Suematsu Kenchō; guerra russo-giapponese; Pericolo Giallo; "The risen sun"; "A Fantasy of far Japan or Summer dream dialogues"; Genji monogatari
Settore L-OR/22 - Lingue e Letterature del Giappone e della Corea
2016
ACCADEMIA AMBROSIANA
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Virginia Sica-I Dialoghi onirici d'estate del barone Suematsu.ver.editore.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 11.76 MB
Formato Adobe PDF
11.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/482202
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact