Il saggio si propone di analizzare il tema strategico dell’accesso al credito bancario per le pmi e strumenti di facilitazione. Naturalmente il tema delle garanzie reali e personali costituisce l’elemento fondante del ricorso al credito anche in ragione del fatto che la garanzia reale o personale , sotto il profilo delle regole di Basilea, costituisce elemento idoneo ad accrescere il merito creditizio dell’impresa.. Tuttavia, stante tale inquadramento di carattere generale, lo studio ha affrontato principalmente il tema dei consorzi fidi e della relativa disciplina giuridica. Come noto il cd consorzio fidi è figura legislativamente riconosciuta in Italia dalla legge 12 agosto 1977, n.675 la cui disciplina è stata recentemente rivista dall’art.13 del decreto legge n.269/2003 così come convertito dalla legge 24 novembre 2003, n.326. La peculiarità giuridica dei consorzi fidi è quella di essere strutturalmente per l’appunto consorzi costituiti da piccole e medie imprese secondo la definizione contenuta nella disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore della PMI ma la legislazione e la dottrina esistente si sono soprattutto incentrate sulla definizione delle strutture associative utilizzabili per l’attuazione di detta attività. Rimanevano poco studiati due profili invece di assoluta rilevanza che il saggio in questione si è proposto di affrontare: l’elemento della mutualità che per certi versi può essere ricondotta alla mutualità di tipo assicurativo e secondariamente l’analisi degli strumenti contrattuali tramite i quali cui questi enti operano. L’aspetto su cui si è incentrato il saggio in oggetto è soprattutto quello del tipo di garanzia offerta dai consorzi fidi la quale presenta due caratteri specifici: ovvero quello di avere natura di garanzia collettiva e quello di presentare un carattere mutualistico. Ciò nel senso che tali garanzie di natura personale,prestate in favore dei finanziamenti richiesti dalle imprese consociate ed erogate da banche od intermediari finanziari,vengono prestate mediante l’utilizzazione a garanzia di risorse provenienti in tutto o in parte dalle imprese consorziate :Quanto alla loro qualificazione il saggio avverte circa l’importanza di analizzare caso per caso i singoli statuti e regolamenti dei consorzi posto che esse costituiscono normalmente garanzie sussidiarie ,a meno che lo statuto del consorzio non affermi la natura della garanzia quale cofideiussione. E ‘ evidente che da tali qualificazioni ne conseguono differenze di disciplina assolutamente rilevanti tra cui l’esistenza o meno della surrogazione in capo al fideiussore principale che va esclusa qualora la garanzia dei consorzi fidi sia solo sussidiaria.

Le garanzie per l'accesso al credito nella piccola media impresa / A. Berlinguer, A. Candian, D. Cerini, M. Curtu, D. Pappadà, A.M. Mancaleoni, M. Torsello, S. Sica, V. D'Antonio, D. Nitti, A. Zoppini, A. Frignani, F. Toriello, G. Meschino, G. Garioni - In: Finanziamento e Internazionalizzazione di Impresa / [a cura di] A. Berlinguer. - Torino : Giappichelli, 2007. - ISBN 9788834865460.

Le garanzie per l'accesso al credito nella piccola media impresa

A. Candian
Secondo
;
2007

Abstract

Il saggio si propone di analizzare il tema strategico dell’accesso al credito bancario per le pmi e strumenti di facilitazione. Naturalmente il tema delle garanzie reali e personali costituisce l’elemento fondante del ricorso al credito anche in ragione del fatto che la garanzia reale o personale , sotto il profilo delle regole di Basilea, costituisce elemento idoneo ad accrescere il merito creditizio dell’impresa.. Tuttavia, stante tale inquadramento di carattere generale, lo studio ha affrontato principalmente il tema dei consorzi fidi e della relativa disciplina giuridica. Come noto il cd consorzio fidi è figura legislativamente riconosciuta in Italia dalla legge 12 agosto 1977, n.675 la cui disciplina è stata recentemente rivista dall’art.13 del decreto legge n.269/2003 così come convertito dalla legge 24 novembre 2003, n.326. La peculiarità giuridica dei consorzi fidi è quella di essere strutturalmente per l’appunto consorzi costituiti da piccole e medie imprese secondo la definizione contenuta nella disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore della PMI ma la legislazione e la dottrina esistente si sono soprattutto incentrate sulla definizione delle strutture associative utilizzabili per l’attuazione di detta attività. Rimanevano poco studiati due profili invece di assoluta rilevanza che il saggio in questione si è proposto di affrontare: l’elemento della mutualità che per certi versi può essere ricondotta alla mutualità di tipo assicurativo e secondariamente l’analisi degli strumenti contrattuali tramite i quali cui questi enti operano. L’aspetto su cui si è incentrato il saggio in oggetto è soprattutto quello del tipo di garanzia offerta dai consorzi fidi la quale presenta due caratteri specifici: ovvero quello di avere natura di garanzia collettiva e quello di presentare un carattere mutualistico. Ciò nel senso che tali garanzie di natura personale,prestate in favore dei finanziamenti richiesti dalle imprese consociate ed erogate da banche od intermediari finanziari,vengono prestate mediante l’utilizzazione a garanzia di risorse provenienti in tutto o in parte dalle imprese consorziate :Quanto alla loro qualificazione il saggio avverte circa l’importanza di analizzare caso per caso i singoli statuti e regolamenti dei consorzi posto che esse costituiscono normalmente garanzie sussidiarie ,a meno che lo statuto del consorzio non affermi la natura della garanzia quale cofideiussione. E ‘ evidente che da tali qualificazioni ne conseguono differenze di disciplina assolutamente rilevanti tra cui l’esistenza o meno della surrogazione in capo al fideiussore principale che va esclusa qualora la garanzia dei consorzi fidi sia solo sussidiaria.
Garanzie ; Factoring ; Lease ; Lease back ; Consorzi fidi ; Fideiussione omnibus
Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato
2007
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/28909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact