The objective of this dissertation is to contribute to the development of an epistemology of medical imaging. My central thesis is that medical imaging does not merely produce more or less accurate pictures of the inner organs, it rather transforms the living body into a scientific object by changing its very visibility. The imaging apparatus turns the body into a visual object that can be observed under experimental conditions: unlike the real body, it can be filed, retrieved, shared, measured and manipulated in several ways. This main thesis is accompanied by two others: first, diagnostic images, as all scientific images, are actual cognitive instruments, epistemic objects inscribed within theoretical contexts and experimental practices. Second, an image of the inner body has diagnostic meaning and value only in the scope of a specific conceptualization of the body and its ailments. Accordingly, if we are to develop an epistemology of medical imaging, we cannot limit our analysis to diagnostic images qua images, we also have to understand them qua diagnostic instruments. This is why at in the first chapter of the dissertation I take into examination the historical and conceptual conditions of possibility of radiography -- the first medical imaging technology, invented in 1895. My aim is to understand what medical theories and practices had to be at work in the nineteenth century, for those shadow-images produced by the X-ray apparatus to be perceived and employed as diagnostic devices. I argue that the diagnostic relevance of radiography is rooted in the conceptualization of body, disease and diagnosis put forward by clinical anatomy already at the end of the eighteenth century. I also defend the idea that the stethoscope, developed in 1816, was the material and intellectual predecessor of medical imaging, because it introduced a primitive form of mediated perception in medical diagnosis, and allowed the clinician to explore from the outside the inner body of the living patient, extracting signs of illness. The stethoscope was only the first of a vast array of instruments invented in the nineteenth century to visualize different aspects of the inner morphology and physiology of the living body. Each of these instruments fulfilled specific diagnostic aims and posed distinct epistemological problems, but all of them shared some commonalities: they were meant to replace the subjective sensations of patients and doctors with objective indices of health and disease; they created visual records of the inner body that could be filed, retrieved and shared among physicians; they required the development of a specialized language agreed upon by a community of experts; they created a progressive physical separation between the body of the patient and the body of the physician. It was in this complex scenario of medical practices, objects, images and ideas that radiography appeared and progressively acquired its diagnostic function. In the second chapter I take into account the early developments of medical photography in order to understand how the first technology for the production of mechanical images entered and influenced the domain of medicine. The main theoretical references in this chapter are Charles Sanders Peirce's semiotics, in particular, his classification of signs in indices, icons and symbols, and Walter Benjamin's reflections on the photographic series (mechanical production and reproduction of an image and of the body it represents), on the intrinsic analytic and dissecting potential of photography (the photographer as a surgeon), and on the optical unconscious (photography as a prosthesis that enriches and transforms our sensorial experience). Drawing on these authors, and analyzing the works of early physicians-photographers in psychiatry, dermatology, neurology and physiology, I show that the photographic series collected in medical journals, manuals and hospital archives, produced a clinical gaze in the Foucauldian sense. I also argue that the photographic series was part of a larger experimental apparatus, which encompassed the patient, the camera and the observer, and whose aim was to turn the body and disease into a visual object available for scientific analysis. In the third chapter I discuss the problem of the invisible referent, that is, I analyze the processes whereby photographs that reveal invisible phenomena are endowed with meaning. This is likely to be the fundamental problem of all scientific imaging. When the referent of a picture is invisible, the iconic mode of signification fails, because in this case the image produced by the mechanical or electronic apparatus does not look like anything we already know, it resembles nothing. So, how do we know that the object we see in the photograph -- e.g., a cell or a tubercular lesion -- is really there and does really look like that? Drawing on the theoretical analysis developed in the previous chapter, I maintain that the visualization of the invisible entails a peculiar combination of the indexical, iconic and symbolic modes of signification. My reasoning opposes Lorraine Daston and Peter Galison's idea of mechanical objectivity, and demonstrates that their notion of mechanical objectivity as the moralizing suppression of subjectivity is a caricature of the actual ideas and practices developed by the scientists of the nineteenth century to deal with the problem of visualizing the invisible. The argument is articulated in three moments, corresponding to the analysis of the problem of objectivity and image signification in microphotography, chronophotography, and radiography. In the fourth chapter I argue that images are cognitive tools and that representation and observation are never an act of automated repetition, they always entail a creative component. As in the previous chapter, part of my discourse is built in contrast with Daston and Galison, challenging their claims concerning the passive nature of representation. For these authors, until the development of digital technologies for image manipulation, scientific images were mere re-presentations of the world, focused on copying nature. Computer images, on the contrary, are presentations, because the observer can virtually manipulate them so that they show the object in ever changing ways. I criticize this classification of scientific images with historical and theoretical arguments. From the historical point of view, I show that at least since the sixteenth century there have been attempts to create images that can be actually manipulated by the observer. From the theoretical perspective, I draw on a variety of literature spanning from art theory to neuroscience, to demonstrate that the very notion of a passive representation is unsustainable, because images always engage the observer in an embodied act of perception, which elicits not only visual, but also tactile sensations and motor reactions. Moreover, I argue that Daston and Galison's emphasis on nanoimaging as the only technology that allows manipulating the object of study during the process of image production is misleading. In fact, even when they do not reach the peaks of technological sophistication that characterizes nanoimages, scientific images are the result of some manipulation of the natural object they represent. A scientific image cannot be a passive copy of nature, because it is part of an experimental praxis, whose goal is to understand natural phenomena, not just to reproduce them. To corroborate this idea I explore actual scientific practices of image signification, taking into account written documents (semiotic analysis of a radiology article) and material practices (laboratory ethnography describing the interpretation of electrophoresis images in a molecular biology laboratory, and description of an example of signification of electron microscopy pictures). From this analysis three remarks can be put forward: (1) the process of signification of scientific images has a distributed character, because it can involve different persons, objects and activities; (2) scientific images can be considered experimental tools, in the sense that scientists and physicians handle them in several forms in order to explore different aspects of their object of study; (3) scientific images are to be understood as controlled, artificial phenomena produced with the aim of redefining the visibility of natural objects. In order to clarify this latter idea, in the final chapter I introduce Gaston Bachelard's concept of phenomenotechnique. Although the idea of phenomenotechnique cannot be directly applied to medical imaging, there are two characterizing elements of this concept that provide important insights for conceptualizing medical imaging. The first is the idea that in order to study a natural phenomenon, scientists must previously transform it into a scientific object. The second, closely related to the former, is that scientific experience is by necessity mediated, and such mediation has both an intellectual and material character. This means that the development of instruments and new technologies is not a second-order product of science, it is part and parcel of the scientific process. Technology is embedded into science, because our scientific grasping of the world is necessarily mediated by instruments; scientific instruments, in turn, are materializations of a vast body of scientific knowledge and practices (in the case of digital imaging this knowledge has an eminently mathematical character). Thus, science and technology are reciprocally constituted. On these grounds I propose a description of medical imaging in terms of phenomenotechnique, using this concept as a key-word around which to reorganize the ideas previously discussed. Firstly, I resort to the concept of phenomenotechnique to gain insights into how diagnostic images mediate the physician's sensory and intellectual experience. Second, I give an account of diagnostic images as artificial phenomena (visual reconfigurations of non-visual signals) that work as simulations of the patient's body, and that reify different domains of knowledge (from medicine to physics and engineering). Finally, I argue that the proper and efficient signification of a diagnostic image requires a phenomenotechnique of the observer. To recognize the signs of disease in an image of the inner body, one has to master the explicit and implicit rules necessary to make sense of the novel sensory domain produced by the technological apparatus. This implies abandoning spontaneous modes of perception and signification to engage in a process of educated perception. The expert viewer goes through a formal and informal training that deeply transforms natural vision, by placing the act of watching within a wide epistemic network that encompasses both theoretical and practical knowledge.

L’obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire allo sviluppo di un’epistemolo-gia dell’imaging medico, intendendo con questo termine sia le immagini utilizzate a fini diagnostici, sia le tecnologie che le producono. La mia tesi principale è che le tecnologie di imaging medico non si limitano a produrre immagini più o meno accurate degli organi interni e di alcuni processi fisiologici, ma piuttosto trasformano il corpo in un oggetto scientifico, operando un cambiamento profondo della sua visibilità. Gli strumenti di imaging mutano il corpo in un oggetto visivo che può essere osservato in condizioni sperimentali. A differenza del corpo reale, tale oggetto può essere archiviato, consultato, condiviso, misurato e manipolato in varie maniere. Questa tesi di fondo è accompagnata da altre due: (1) Le immagini diagnostiche, come tutte le immagini scientifiche, sono veri e propri strumenti cognitivi, strumenti epistemici integrati in un quadro teorico-pratico specifico; (2) Un’immagine che rivela l’interno dell’organismo ha significato e valore diagnostico solo nell’ambito di una specifica concettualizzazione del corpo e della malattia, di conseguenza uno studio sull’epistemologia dell’imaging medico non si potrà limitare a esaminare le immagini diagnostiche in quanto immagini, ma dovrà analizzarle anche nella loro veste di strumenti di diagnosi medica. Per questo motivo nel primo capitolo della dissertazione traccio le linee generali delle condizioni di possibilità storiche e concettuali della radiografia -- la prima tecnologia di imaging medico -- inventata nel 1895. Lo scopo è quello di comprendere quali teorie e pratiche mediche dovessero essere vigenti alla fine del XIX secolo, affinché immagini che parevano ombre del corpo interno potessero essere considerate strumenti diagnostici. La spiegazione da me proposta è che la rilevanza diagnostica della radiografia si fonda sulla concettualizzazione di corpo, malattia e diagnosi resa operativa dall’anatomia clinica già alla fine del XVIII secolo. Seguendo e supportando questa linea di ragionamento mostro che lo stetoscopio, inventato nel 1816, può essere considerato il predecessore materiale e intellettuale dell’imaging medico perché introdusse una primitiva forma di mediazione sensoriale nel campo della diagnostica e permise al medico di esplorare dall’esterno le profondità del corpo del paziente, estraendone segni di malattia. Lo stetoscopio è solo il primo di una vasta famiglia di strumenti inventati nel XIX secolo per visualizzare diversi aspetti della morfologia interna e della fisiologia del vivente. Sebbene ciascuno di questi strumenti rispondesse a specifiche necessità diagnostiche e ponesse specifici problemi epistemologici, si possono identificare alcune caratteristiche comuni: tutti avevano come obbiettivo quello di sostituire le sensazioni soggettive dei pazienti e dei medici con indici oggettivi di salute e malattia; tutti creavano registri visivi dell’interno del corpo umano che potevano essere archiviati, recuperati e condivisi da diversi medici; tutti richiedevano la creazione di un linguaggio specializzato, condiviso da una comunità medico-scientifica; tutti creavano una progressiva separazione tra il corpo del paziente e il corpo del medico. È in questo complesso scenario di pratiche, oggetti, raffigurazioni e idee che la radiografia fece la sua comparsa e acquisì la sua funzione diagnostica. Nel secondo capitolo prendo in esame la nascita della fotografia, al fine di comprendere in che modo la prima tecnologia di produzione meccanica di immagini influenzò la medicina. I principali riferimenti teorici di questo capitolo sono dati dalla semiotica di Charles Sanders Peirce, in particolare la sua classificazione dei segni in indici, icone e simboli, e dalla riflessione di Walter Benjamin sulla serie fotografica (produzione e riproduzione meccanica di un’immagine e del corpo in essa rappresentato), sull’intrinseco potenziale analitico e di dissezione della fotografia (il fotografo come chirurgo), e sull’inconscio ottico (fotografia come protesi che arricchisce e trasforma l’esperienza sensibile). Basandomi su questi autori e esaminando i lavori dei primi medici-fotografi nell’ambito della psichiatria, dermatologia, fisiologia e neurologia, mostro che le serie fotografiche raccolte in riviste mediche, manuali di studio e archivi ospedalieri produssero uno sguardo clinico in senso foucauldiano. Sostengo, inoltre, che la serie fotografica faceva parte di un più ampio apparato sperimentale che includeva il paziente, la macchina fotografica e l’osservatore il cui scopo era trasformare il corpo e la malattia in oggetti visivi che potessero essere sottoposti ad analisi scientifica. Nel terzo capitolo discuto il problema del referente invisibile, ossia analizzo i processi attraverso cui le immagini fotografiche di oggetti invisibili vengono dotate di significato. Probabilmente questo è il problema fondamentale di qualunque tipo di imaging scientifico. Quando il referente di una fotografia è invisibile, la modalità iconica di significazione non può essere messa in atto, perché nell’immagine prodotta dallo strumento (sia esso meccanico o elettronico) non possiamo riconoscere nessuna similitudine con l’oggetto rappresentato. Di fatto, potremmo dire che in questi casi l’immagine non assomiglia a nulla. Come sappiamo, dunque, se l’oggetto che vediamo nella fotografia – per esempio una cellula o una lesione tubercolare – è davvero là, e possiede davvero l’aspetto mostrato dall’immagine? Sulla scorta dell’analisi teorica sviluppata nel capitolo precedente, difendo l’idea che la visualizzazione dell’invisibile richieda una peculiare combinazione delle modalità di significazione indicale, iconica e simbolica. La mia argomentazione è costruita in opposizione al concetto di oggettività meccanica proposto da Lorraine Daston e Peter Galison. In particolare, dimostro che l’idea di oggettività meccanica come soppressione moralizzante del soggetto proposta dai due storici è una caricatura delle idee e pratiche sviluppate dagli scienziati del XIX secolo per risolvere il problema della visualizzazione dell’invisibile. La mia argomentazione si articola in tre momenti, corrispondenti all’analisi del problema dell’oggettività e della significazione delle immagini in tre diversi ambiti: microfotografia, cronofotografia e radiografia. Nel quarto capitolo affronto il problema del valore cognitivo delle immagini, sostenendo che le immagini sono strumenti epistemici (nel senso forte, non metaforico della parola strumento) e che rappresentazione e osservazione non sono mai atti puramente automatici, perché richiedono sempre una componente creativa. Come nel capitolo precedente, parte del mio discorso è una refutazione della posizione di Daston e Galison, in particolare per quanto riguarda le loro affermazioni sulla natura passiva di certe rappresentazioni visive. Secondo Daston e Galison, infatti, fino allo sviluppo delle tecnologie digitali, le immagini scientifiche erano mere ri-presentazioni [re-presentations] del mondo, miranti a copiare la natura. Con la comparsa del digitale, invece, si è passati a un’epoca in cui le immagini sono presentazioni [presentations], perché attraverso di esse l’osservatore può visualizzare l’oggetto in mutevoli forme, manipolandolo virtualmente. La mia critica a questa posizione è basata su argomenti storici e teorici. Sul piano storico mostro che i primi tentativi di creare immagini mediche manipolabili risalgono almeno al XVI secolo. Sul piano teorico, ricorrendo alla letteratura prodotta in campi così diversi come la teoria dell’arte e le neuroscienze, dimostro che la nozione di ricezione passiva di un’immagine è insostenibile, perché le immagini coinvolgono sempre l’osservatore in un atto corporeo di percezione che sollecita non solo sensazioni visive, ma anche sensazioni tattili e reazioni motorie. Inoltre, sostengo che l’enfasi posta da Daston e Galison sul nanoimaging come l’unica tecnologia che permette di manipolare l’oggetto durante la fase di produzione di un’immagine è fuorviante. Infatti, anche nei casi in cui non raggiungono le vette di sofisticazione tecnologica proprie delle nano-immagini, le immagini scientifiche sono sempre il risultato di una manipolazione dell’oggetto naturale rappresentato. Un’immagine scientifica non può essere una mera copia della natura, perché è sempre parte di una praxis sperimentale il cui obiettivo è comprendere un fenomeno naturale, non solo riprodurlo. Per corroborare questa idea analizzo alcune pratiche concrete di significazione di immagini scientifiche, prendendo in esame documenti scritti (analisi semiotica di un articolo di radiologia) e pratiche materiali (etnografia di laboratorio riguardante l’interpretazione di immagini di elettroforesi in biologia molecolare e descrizione di un caso di significazione di immagini di microscopia elettronica). Questa analisi permette di fare tre osservazioni: (1) Il processo di significazione delle immagini scientifiche è un processo distribuito; (2) Le immagini scientifiche possono essere considerate strumenti di ricerca, nel senso che scienziati e medici le manipolano in varie forme al fine di esplorare aspetti diversi del loro oggetto di studio; (3) Le immagini scientifiche vanno comprese come fenomeni artificiali controllati prodotti allo scopo di ridefinire la visibilità degli oggetti naturali. Per approfondire meglio quest’ultima idea, nel capitolo finale introduco il concetto di fenomenotecnica sviluppato da Gaston Bachelard. La nozione di fenomenotecnica non può essere applicata direttamente all’imaging medico, ma alcuni degli elementi che caratterizzano il concetto bachelardiano offrono spunti importanti per pensare l’imaging medico. Il primo di questi elementi è l’idea che per studiare un fenomeno naturale, lo scienziato deve innanzitutto trasformarlo in un oggetto scientifico. Il secondo elemento, strettamente legato al primo, è che l’esperienza scientifica è necessariamente mediata, e tale mediazione ha un carattere intellettuale e materiale. Questo significa che la costruzione di strumenti e lo sviluppo di tecnologie non sono un prodotto della scienza, ma piuttosto un elemento interno al processo scientifico. La tecnologia è integrata nella scienza, perché la nostra apprensione? scientifica del mondo è necessariamente mediata da strumenti. Gli strumenti, a loro volta, sono materializzazioni di un vasto corpo di conoscenze e pratiche scientifiche (nel caso dell’imaging digitale tale sapere ha un carattere eminentemente matematico). Scienza e tecnologia, dunque, si costituiscono reciprocamente. A partire da queste considerazioni propongo un descrizione dell’imaging medico in termini di fenomenotecnica, utilizzando tale concetto come parola chiave attorno alla quale riorganizzare le idee discusse in precedenza. In primo luogo ricorro al concetto di fenomenotecnica per spiegare come le immagini diagnostiche mediano l’esperienza sensoriale e intellettuale del medico. Successivamente descrivo le immagini diagnostiche in termini di fenomeni artificiali (riconfigurazione visiva di segnali non visivi) che funzionano come simulazioni del corpo del paziente e che materializzano ambiti della conoscenza differenti (dalla medicina alla fisica, passando per l’ingegneria). Infine, mostro che la significazione corretta ed efficace di un’immagine diagnostica richiede una fenomenotecnica dell’osservatore. Per riconoscere i segni di malattia in un’immagine dell’interno del corpo è necessario padroneggiare le regole implicite ed esplicite che permettono di dare senso al nuovo dominio sensoriale prodotto dalla tecnologia. Ciò implica un abbandono dei modi spontanei di percezione-significazione e il passaggio attraverso un processo educativo che modula le capacità percettive. L’osservatore specializzato è un osservatore che ha preso parte a un processo di formazione che trasforma profondamente la visione naturale, inserendo l’atto del guardare all’interno di una vasta rete epistemica che include conoscenze teoriche e pratiche concrete.

TOWARDS AN EPISTEMOLOGY OF MEDICAL IMAGING / M.s. Di Marco ; tutor: A. Pinotti, O. Pombo (Universidade de Lisboa). UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO, 2015 Jun 09. 25. ciclo, Anno Accademico 2012. [10.13130/di-marco-margherita-silvia_phd2015-06-09].

TOWARDS AN EPISTEMOLOGY OF MEDICAL IMAGING

M.S. DI MARCO
2015

Abstract

The objective of this dissertation is to contribute to the development of an epistemology of medical imaging. My central thesis is that medical imaging does not merely produce more or less accurate pictures of the inner organs, it rather transforms the living body into a scientific object by changing its very visibility. The imaging apparatus turns the body into a visual object that can be observed under experimental conditions: unlike the real body, it can be filed, retrieved, shared, measured and manipulated in several ways. This main thesis is accompanied by two others: first, diagnostic images, as all scientific images, are actual cognitive instruments, epistemic objects inscribed within theoretical contexts and experimental practices. Second, an image of the inner body has diagnostic meaning and value only in the scope of a specific conceptualization of the body and its ailments. Accordingly, if we are to develop an epistemology of medical imaging, we cannot limit our analysis to diagnostic images qua images, we also have to understand them qua diagnostic instruments. This is why at in the first chapter of the dissertation I take into examination the historical and conceptual conditions of possibility of radiography -- the first medical imaging technology, invented in 1895. My aim is to understand what medical theories and practices had to be at work in the nineteenth century, for those shadow-images produced by the X-ray apparatus to be perceived and employed as diagnostic devices. I argue that the diagnostic relevance of radiography is rooted in the conceptualization of body, disease and diagnosis put forward by clinical anatomy already at the end of the eighteenth century. I also defend the idea that the stethoscope, developed in 1816, was the material and intellectual predecessor of medical imaging, because it introduced a primitive form of mediated perception in medical diagnosis, and allowed the clinician to explore from the outside the inner body of the living patient, extracting signs of illness. The stethoscope was only the first of a vast array of instruments invented in the nineteenth century to visualize different aspects of the inner morphology and physiology of the living body. Each of these instruments fulfilled specific diagnostic aims and posed distinct epistemological problems, but all of them shared some commonalities: they were meant to replace the subjective sensations of patients and doctors with objective indices of health and disease; they created visual records of the inner body that could be filed, retrieved and shared among physicians; they required the development of a specialized language agreed upon by a community of experts; they created a progressive physical separation between the body of the patient and the body of the physician. It was in this complex scenario of medical practices, objects, images and ideas that radiography appeared and progressively acquired its diagnostic function. In the second chapter I take into account the early developments of medical photography in order to understand how the first technology for the production of mechanical images entered and influenced the domain of medicine. The main theoretical references in this chapter are Charles Sanders Peirce's semiotics, in particular, his classification of signs in indices, icons and symbols, and Walter Benjamin's reflections on the photographic series (mechanical production and reproduction of an image and of the body it represents), on the intrinsic analytic and dissecting potential of photography (the photographer as a surgeon), and on the optical unconscious (photography as a prosthesis that enriches and transforms our sensorial experience). Drawing on these authors, and analyzing the works of early physicians-photographers in psychiatry, dermatology, neurology and physiology, I show that the photographic series collected in medical journals, manuals and hospital archives, produced a clinical gaze in the Foucauldian sense. I also argue that the photographic series was part of a larger experimental apparatus, which encompassed the patient, the camera and the observer, and whose aim was to turn the body and disease into a visual object available for scientific analysis. In the third chapter I discuss the problem of the invisible referent, that is, I analyze the processes whereby photographs that reveal invisible phenomena are endowed with meaning. This is likely to be the fundamental problem of all scientific imaging. When the referent of a picture is invisible, the iconic mode of signification fails, because in this case the image produced by the mechanical or electronic apparatus does not look like anything we already know, it resembles nothing. So, how do we know that the object we see in the photograph -- e.g., a cell or a tubercular lesion -- is really there and does really look like that? Drawing on the theoretical analysis developed in the previous chapter, I maintain that the visualization of the invisible entails a peculiar combination of the indexical, iconic and symbolic modes of signification. My reasoning opposes Lorraine Daston and Peter Galison's idea of mechanical objectivity, and demonstrates that their notion of mechanical objectivity as the moralizing suppression of subjectivity is a caricature of the actual ideas and practices developed by the scientists of the nineteenth century to deal with the problem of visualizing the invisible. The argument is articulated in three moments, corresponding to the analysis of the problem of objectivity and image signification in microphotography, chronophotography, and radiography. In the fourth chapter I argue that images are cognitive tools and that representation and observation are never an act of automated repetition, they always entail a creative component. As in the previous chapter, part of my discourse is built in contrast with Daston and Galison, challenging their claims concerning the passive nature of representation. For these authors, until the development of digital technologies for image manipulation, scientific images were mere re-presentations of the world, focused on copying nature. Computer images, on the contrary, are presentations, because the observer can virtually manipulate them so that they show the object in ever changing ways. I criticize this classification of scientific images with historical and theoretical arguments. From the historical point of view, I show that at least since the sixteenth century there have been attempts to create images that can be actually manipulated by the observer. From the theoretical perspective, I draw on a variety of literature spanning from art theory to neuroscience, to demonstrate that the very notion of a passive representation is unsustainable, because images always engage the observer in an embodied act of perception, which elicits not only visual, but also tactile sensations and motor reactions. Moreover, I argue that Daston and Galison's emphasis on nanoimaging as the only technology that allows manipulating the object of study during the process of image production is misleading. In fact, even when they do not reach the peaks of technological sophistication that characterizes nanoimages, scientific images are the result of some manipulation of the natural object they represent. A scientific image cannot be a passive copy of nature, because it is part of an experimental praxis, whose goal is to understand natural phenomena, not just to reproduce them. To corroborate this idea I explore actual scientific practices of image signification, taking into account written documents (semiotic analysis of a radiology article) and material practices (laboratory ethnography describing the interpretation of electrophoresis images in a molecular biology laboratory, and description of an example of signification of electron microscopy pictures). From this analysis three remarks can be put forward: (1) the process of signification of scientific images has a distributed character, because it can involve different persons, objects and activities; (2) scientific images can be considered experimental tools, in the sense that scientists and physicians handle them in several forms in order to explore different aspects of their object of study; (3) scientific images are to be understood as controlled, artificial phenomena produced with the aim of redefining the visibility of natural objects. In order to clarify this latter idea, in the final chapter I introduce Gaston Bachelard's concept of phenomenotechnique. Although the idea of phenomenotechnique cannot be directly applied to medical imaging, there are two characterizing elements of this concept that provide important insights for conceptualizing medical imaging. The first is the idea that in order to study a natural phenomenon, scientists must previously transform it into a scientific object. The second, closely related to the former, is that scientific experience is by necessity mediated, and such mediation has both an intellectual and material character. This means that the development of instruments and new technologies is not a second-order product of science, it is part and parcel of the scientific process. Technology is embedded into science, because our scientific grasping of the world is necessarily mediated by instruments; scientific instruments, in turn, are materializations of a vast body of scientific knowledge and practices (in the case of digital imaging this knowledge has an eminently mathematical character). Thus, science and technology are reciprocally constituted. On these grounds I propose a description of medical imaging in terms of phenomenotechnique, using this concept as a key-word around which to reorganize the ideas previously discussed. Firstly, I resort to the concept of phenomenotechnique to gain insights into how diagnostic images mediate the physician's sensory and intellectual experience. Second, I give an account of diagnostic images as artificial phenomena (visual reconfigurations of non-visual signals) that work as simulations of the patient's body, and that reify different domains of knowledge (from medicine to physics and engineering). Finally, I argue that the proper and efficient signification of a diagnostic image requires a phenomenotechnique of the observer. To recognize the signs of disease in an image of the inner body, one has to master the explicit and implicit rules necessary to make sense of the novel sensory domain produced by the technological apparatus. This implies abandoning spontaneous modes of perception and signification to engage in a process of educated perception. The expert viewer goes through a formal and informal training that deeply transforms natural vision, by placing the act of watching within a wide epistemic network that encompasses both theoretical and practical knowledge.
9-giu-2015
L’obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire allo sviluppo di un’epistemolo-gia dell’imaging medico, intendendo con questo termine sia le immagini utilizzate a fini diagnostici, sia le tecnologie che le producono. La mia tesi principale è che le tecnologie di imaging medico non si limitano a produrre immagini più o meno accurate degli organi interni e di alcuni processi fisiologici, ma piuttosto trasformano il corpo in un oggetto scientifico, operando un cambiamento profondo della sua visibilità. Gli strumenti di imaging mutano il corpo in un oggetto visivo che può essere osservato in condizioni sperimentali. A differenza del corpo reale, tale oggetto può essere archiviato, consultato, condiviso, misurato e manipolato in varie maniere. Questa tesi di fondo è accompagnata da altre due: (1) Le immagini diagnostiche, come tutte le immagini scientifiche, sono veri e propri strumenti cognitivi, strumenti epistemici integrati in un quadro teorico-pratico specifico; (2) Un’immagine che rivela l’interno dell’organismo ha significato e valore diagnostico solo nell’ambito di una specifica concettualizzazione del corpo e della malattia, di conseguenza uno studio sull’epistemologia dell’imaging medico non si potrà limitare a esaminare le immagini diagnostiche in quanto immagini, ma dovrà analizzarle anche nella loro veste di strumenti di diagnosi medica. Per questo motivo nel primo capitolo della dissertazione traccio le linee generali delle condizioni di possibilità storiche e concettuali della radiografia -- la prima tecnologia di imaging medico -- inventata nel 1895. Lo scopo è quello di comprendere quali teorie e pratiche mediche dovessero essere vigenti alla fine del XIX secolo, affinché immagini che parevano ombre del corpo interno potessero essere considerate strumenti diagnostici. La spiegazione da me proposta è che la rilevanza diagnostica della radiografia si fonda sulla concettualizzazione di corpo, malattia e diagnosi resa operativa dall’anatomia clinica già alla fine del XVIII secolo. Seguendo e supportando questa linea di ragionamento mostro che lo stetoscopio, inventato nel 1816, può essere considerato il predecessore materiale e intellettuale dell’imaging medico perché introdusse una primitiva forma di mediazione sensoriale nel campo della diagnostica e permise al medico di esplorare dall’esterno le profondità del corpo del paziente, estraendone segni di malattia. Lo stetoscopio è solo il primo di una vasta famiglia di strumenti inventati nel XIX secolo per visualizzare diversi aspetti della morfologia interna e della fisiologia del vivente. Sebbene ciascuno di questi strumenti rispondesse a specifiche necessità diagnostiche e ponesse specifici problemi epistemologici, si possono identificare alcune caratteristiche comuni: tutti avevano come obbiettivo quello di sostituire le sensazioni soggettive dei pazienti e dei medici con indici oggettivi di salute e malattia; tutti creavano registri visivi dell’interno del corpo umano che potevano essere archiviati, recuperati e condivisi da diversi medici; tutti richiedevano la creazione di un linguaggio specializzato, condiviso da una comunità medico-scientifica; tutti creavano una progressiva separazione tra il corpo del paziente e il corpo del medico. È in questo complesso scenario di pratiche, oggetti, raffigurazioni e idee che la radiografia fece la sua comparsa e acquisì la sua funzione diagnostica. Nel secondo capitolo prendo in esame la nascita della fotografia, al fine di comprendere in che modo la prima tecnologia di produzione meccanica di immagini influenzò la medicina. I principali riferimenti teorici di questo capitolo sono dati dalla semiotica di Charles Sanders Peirce, in particolare la sua classificazione dei segni in indici, icone e simboli, e dalla riflessione di Walter Benjamin sulla serie fotografica (produzione e riproduzione meccanica di un’immagine e del corpo in essa rappresentato), sull’intrinseco potenziale analitico e di dissezione della fotografia (il fotografo come chirurgo), e sull’inconscio ottico (fotografia come protesi che arricchisce e trasforma l’esperienza sensibile). Basandomi su questi autori e esaminando i lavori dei primi medici-fotografi nell’ambito della psichiatria, dermatologia, fisiologia e neurologia, mostro che le serie fotografiche raccolte in riviste mediche, manuali di studio e archivi ospedalieri produssero uno sguardo clinico in senso foucauldiano. Sostengo, inoltre, che la serie fotografica faceva parte di un più ampio apparato sperimentale che includeva il paziente, la macchina fotografica e l’osservatore il cui scopo era trasformare il corpo e la malattia in oggetti visivi che potessero essere sottoposti ad analisi scientifica. Nel terzo capitolo discuto il problema del referente invisibile, ossia analizzo i processi attraverso cui le immagini fotografiche di oggetti invisibili vengono dotate di significato. Probabilmente questo è il problema fondamentale di qualunque tipo di imaging scientifico. Quando il referente di una fotografia è invisibile, la modalità iconica di significazione non può essere messa in atto, perché nell’immagine prodotta dallo strumento (sia esso meccanico o elettronico) non possiamo riconoscere nessuna similitudine con l’oggetto rappresentato. Di fatto, potremmo dire che in questi casi l’immagine non assomiglia a nulla. Come sappiamo, dunque, se l’oggetto che vediamo nella fotografia – per esempio una cellula o una lesione tubercolare – è davvero là, e possiede davvero l’aspetto mostrato dall’immagine? Sulla scorta dell’analisi teorica sviluppata nel capitolo precedente, difendo l’idea che la visualizzazione dell’invisibile richieda una peculiare combinazione delle modalità di significazione indicale, iconica e simbolica. La mia argomentazione è costruita in opposizione al concetto di oggettività meccanica proposto da Lorraine Daston e Peter Galison. In particolare, dimostro che l’idea di oggettività meccanica come soppressione moralizzante del soggetto proposta dai due storici è una caricatura delle idee e pratiche sviluppate dagli scienziati del XIX secolo per risolvere il problema della visualizzazione dell’invisibile. La mia argomentazione si articola in tre momenti, corrispondenti all’analisi del problema dell’oggettività e della significazione delle immagini in tre diversi ambiti: microfotografia, cronofotografia e radiografia. Nel quarto capitolo affronto il problema del valore cognitivo delle immagini, sostenendo che le immagini sono strumenti epistemici (nel senso forte, non metaforico della parola strumento) e che rappresentazione e osservazione non sono mai atti puramente automatici, perché richiedono sempre una componente creativa. Come nel capitolo precedente, parte del mio discorso è una refutazione della posizione di Daston e Galison, in particolare per quanto riguarda le loro affermazioni sulla natura passiva di certe rappresentazioni visive. Secondo Daston e Galison, infatti, fino allo sviluppo delle tecnologie digitali, le immagini scientifiche erano mere ri-presentazioni [re-presentations] del mondo, miranti a copiare la natura. Con la comparsa del digitale, invece, si è passati a un’epoca in cui le immagini sono presentazioni [presentations], perché attraverso di esse l’osservatore può visualizzare l’oggetto in mutevoli forme, manipolandolo virtualmente. La mia critica a questa posizione è basata su argomenti storici e teorici. Sul piano storico mostro che i primi tentativi di creare immagini mediche manipolabili risalgono almeno al XVI secolo. Sul piano teorico, ricorrendo alla letteratura prodotta in campi così diversi come la teoria dell’arte e le neuroscienze, dimostro che la nozione di ricezione passiva di un’immagine è insostenibile, perché le immagini coinvolgono sempre l’osservatore in un atto corporeo di percezione che sollecita non solo sensazioni visive, ma anche sensazioni tattili e reazioni motorie. Inoltre, sostengo che l’enfasi posta da Daston e Galison sul nanoimaging come l’unica tecnologia che permette di manipolare l’oggetto durante la fase di produzione di un’immagine è fuorviante. Infatti, anche nei casi in cui non raggiungono le vette di sofisticazione tecnologica proprie delle nano-immagini, le immagini scientifiche sono sempre il risultato di una manipolazione dell’oggetto naturale rappresentato. Un’immagine scientifica non può essere una mera copia della natura, perché è sempre parte di una praxis sperimentale il cui obiettivo è comprendere un fenomeno naturale, non solo riprodurlo. Per corroborare questa idea analizzo alcune pratiche concrete di significazione di immagini scientifiche, prendendo in esame documenti scritti (analisi semiotica di un articolo di radiologia) e pratiche materiali (etnografia di laboratorio riguardante l’interpretazione di immagini di elettroforesi in biologia molecolare e descrizione di un caso di significazione di immagini di microscopia elettronica). Questa analisi permette di fare tre osservazioni: (1) Il processo di significazione delle immagini scientifiche è un processo distribuito; (2) Le immagini scientifiche possono essere considerate strumenti di ricerca, nel senso che scienziati e medici le manipolano in varie forme al fine di esplorare aspetti diversi del loro oggetto di studio; (3) Le immagini scientifiche vanno comprese come fenomeni artificiali controllati prodotti allo scopo di ridefinire la visibilità degli oggetti naturali. Per approfondire meglio quest’ultima idea, nel capitolo finale introduco il concetto di fenomenotecnica sviluppato da Gaston Bachelard. La nozione di fenomenotecnica non può essere applicata direttamente all’imaging medico, ma alcuni degli elementi che caratterizzano il concetto bachelardiano offrono spunti importanti per pensare l’imaging medico. Il primo di questi elementi è l’idea che per studiare un fenomeno naturale, lo scienziato deve innanzitutto trasformarlo in un oggetto scientifico. Il secondo elemento, strettamente legato al primo, è che l’esperienza scientifica è necessariamente mediata, e tale mediazione ha un carattere intellettuale e materiale. Questo significa che la costruzione di strumenti e lo sviluppo di tecnologie non sono un prodotto della scienza, ma piuttosto un elemento interno al processo scientifico. La tecnologia è integrata nella scienza, perché la nostra apprensione? scientifica del mondo è necessariamente mediata da strumenti. Gli strumenti, a loro volta, sono materializzazioni di un vasto corpo di conoscenze e pratiche scientifiche (nel caso dell’imaging digitale tale sapere ha un carattere eminentemente matematico). Scienza e tecnologia, dunque, si costituiscono reciprocamente. A partire da queste considerazioni propongo un descrizione dell’imaging medico in termini di fenomenotecnica, utilizzando tale concetto come parola chiave attorno alla quale riorganizzare le idee discusse in precedenza. In primo luogo ricorro al concetto di fenomenotecnica per spiegare come le immagini diagnostiche mediano l’esperienza sensoriale e intellettuale del medico. Successivamente descrivo le immagini diagnostiche in termini di fenomeni artificiali (riconfigurazione visiva di segnali non visivi) che funzionano come simulazioni del corpo del paziente e che materializzano ambiti della conoscenza differenti (dalla medicina alla fisica, passando per l’ingegneria). Infine, mostro che la significazione corretta ed efficace di un’immagine diagnostica richiede una fenomenotecnica dell’osservatore. Per riconoscere i segni di malattia in un’immagine dell’interno del corpo è necessario padroneggiare le regole implicite ed esplicite che permettono di dare senso al nuovo dominio sensoriale prodotto dalla tecnologia. Ciò implica un abbandono dei modi spontanei di percezione-significazione e il passaggio attraverso un processo educativo che modula le capacità percettive. L’osservatore specializzato è un osservatore che ha preso parte a un processo di formazione che trasforma profondamente la visione naturale, inserendo l’atto del guardare all’interno di una vasta rete epistemica che include conoscenze teoriche e pratiche concrete.
Settore M-FIL/04 - Estetica
Settore M-FIL/02 - Logica e Filosofia della Scienza
Settore M-STO/05 - Storia della Scienza e delle Tecniche
Epistemology; history of medicine; image theory; medical imaging; photography; radiography -- Epistemologia; imaging medico; fotografia; radiografia; storia della medicina; teoria dell'immagine
PINOTTI, ANDREA
Doctoral Thesis
TOWARDS AN EPISTEMOLOGY OF MEDICAL IMAGING / M.s. Di Marco ; tutor: A. Pinotti, O. Pombo (Universidade de Lisboa). UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO, 2015 Jun 09. 25. ciclo, Anno Accademico 2012. [10.13130/di-marco-margherita-silvia_phd2015-06-09].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimi_R09360.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato completa
Dimensione 13.11 MB
Formato Adobe PDF
13.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/274203
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact