L’oggetto della presente invenzione è rappresentato da composti fotosensibilizzanti che trovano impiego nella realizzazione di celle fotovoltaiche, in grado, quindi, di trasformare l’energia solare in energia elettrica. La presente invenzione descrive composti fotosensibilizzanti a struttura porfirinica con meccanismo cosiddetto push-pull. Il processo per la preparazione dei composti stessi rappresenta un ulteriore aspetto dell’invenzione. L’impiego dei composti fotosensibilizzanti dell’invenzione per la realizzazione di dispositivi fotoelettrochimici ed i dispositivi stessi sono tutti ulteriori oggetti della presente invenzione.
Fotosensibilizzatori porfirinici push-pull per celle solari DSSC / M. Pizzotti, R.Ugo, F.Tessore, A.Orbelli Biroli, S.Maiorana, E.Licandro, C.Baldoli, F. De Angelis, Longhi E..
Fotosensibilizzatori porfirinici push-pull per celle solari DSSC
PIZZOTTI, MADDALENA;UGO, RENATO;F.Tessore;S.Maiorana;E.Licandro;
2012-08-09
Abstract
L’oggetto della presente invenzione è rappresentato da composti fotosensibilizzanti che trovano impiego nella realizzazione di celle fotovoltaiche, in grado, quindi, di trasformare l’energia solare in energia elettrica. La presente invenzione descrive composti fotosensibilizzanti a struttura porfirinica con meccanismo cosiddetto push-pull. Il processo per la preparazione dei composti stessi rappresenta un ulteriore aspetto dell’invenzione. L’impiego dei composti fotosensibilizzanti dell’invenzione per la realizzazione di dispositivi fotoelettrochimici ed i dispositivi stessi sono tutti ulteriori oggetti della presente invenzione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.