Il contributo intende analizzare l’impiego degli allocutivi in ambiente universitario in Italia e in Germania e offrire alcune riflessioni sul loro uso sia nell’ottica della comparazione interculturale, sia in prospettiva diacronica. Con il termine allocuzione si definiscono tutte le forme (parole o sintagmi nominali) utilizzate dal parlante (allocutore) al fine di riferirsi al suo interlocutore (allocutario), come ad esempio i pronomi personali, i titoli, i termini di parentela, i termini di stima o affetto, gli insulti. La scelta delle formule di allocuzione dipende dal grado di intimità o di formalità del discorso, nonché dalle regole di deferenza e di cortesia proprie delle varie lingue. La scelta di una determinata forma allocutiva porta sempre con sé numerose informazioni sulla situazione comunicativa, sui ruoli dei partecipanti alla comunicazione stessa, sulla loro vicinanza o distanza sociale ed emotiva, sulle rispettive posizioni nella gerarchia sociale. Molto spesso il successo della comunicazione dipende anche dalla capacità di selezionare forme allocutive adeguate alla circostanza e considerate consone dall’interlocutore. L’analisi si concentra sui pronomi personali e sui titoli, le forme di allocuzione che con maggiore frequenza ritroviamo in ambito universitario.

L’uso degli allocutivi in ambiente accademico in Italia e Germania / M. Brambilla - In: Intrecci di lingua e cultura : studi in onore di Sandra Bosco Coletsos / [a cura di] L. Cinato, M. Costa, D. Ponti, M. Ravetto. - Roma : Aracne, 2012. - ISBN 978-88-548-5163-4. - pp. 65-78

L’uso degli allocutivi in ambiente accademico in Italia e Germania

M. Brambilla
Primo
2012

Abstract

Il contributo intende analizzare l’impiego degli allocutivi in ambiente universitario in Italia e in Germania e offrire alcune riflessioni sul loro uso sia nell’ottica della comparazione interculturale, sia in prospettiva diacronica. Con il termine allocuzione si definiscono tutte le forme (parole o sintagmi nominali) utilizzate dal parlante (allocutore) al fine di riferirsi al suo interlocutore (allocutario), come ad esempio i pronomi personali, i titoli, i termini di parentela, i termini di stima o affetto, gli insulti. La scelta delle formule di allocuzione dipende dal grado di intimità o di formalità del discorso, nonché dalle regole di deferenza e di cortesia proprie delle varie lingue. La scelta di una determinata forma allocutiva porta sempre con sé numerose informazioni sulla situazione comunicativa, sui ruoli dei partecipanti alla comunicazione stessa, sulla loro vicinanza o distanza sociale ed emotiva, sulle rispettive posizioni nella gerarchia sociale. Molto spesso il successo della comunicazione dipende anche dalla capacità di selezionare forme allocutive adeguate alla circostanza e considerate consone dall’interlocutore. L’analisi si concentra sui pronomi personali e sui titoli, le forme di allocuzione che con maggiore frequenza ritroviamo in ambito universitario.
allocutivi ; Anrede ; forme di cortesia
Settore L-LIN/14 - Lingua e Traduzione - Lingua Tedesca
2012
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/210947
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact