Sfoglia per Tipologia Activity
Talk: Virgilian intertexts in the cento Probae’, at University of North Carolina, Chapel Hill (NC)
2014-03-17
Tavola rotonda in occasione della presentazione del Volume La necropoli di Campovalano. Tombe Orientalizzanti e arcaiche, II, a cura di C. Chiaramonte, V. d'Ercole, C. Scotti
2011-11-25
Tavola rotonda sul volume a cura di B. Baldi, M. M. Benzoni, Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento, Edizioni Unicopli 2009. Con la partecipazione di B. Baldi, M. M. Benzoni, D. Bigalli, S. Gruzinski, H. Sato, in collaborazione con il Dottorato "Società europea e vita internazionale"
2010-04-29
Tavola rotonda: Lung weight, edema and its consequences tenutasi a Berlino
2011-09-30
Team leader di Coordinamento di gruppo di ricerca europeo per lo sviluppo del front-end elettronico del rivelatore AGATA (Advanced GAmma Tracking Array)
2003-01-15
Technical Programme Chair di "IEEE International Conference on software ecosystems and technologies (IEEE DEST)
2010-01-01
La telemedicina nello scompenso cardiaco severo: 6 mesi di assistenza domiciliare continuativa
2008-01-01
La terapia antialdosteronica rimodella la barriera alveolo-capillare nello scompenso cardiaco cronico
2003-01-01
Terapia fisica dello scompenso cardiaco: ruolo del test da sforzo cardiopolmonare nel paziente con scompenso cardiaco
2002-01-01
Il test da sforzo cardiopolmonare. Corso monotematico insufficienza cardiaca cronica
2002-01-01
Il test del cammino…a che giova
2004-01-01
The Eugene and Daymel Shklar Research Fellowship in Ukrainian Studies
2013-02-01
The importance of monitoring adverse drug reactions in pediatric patients : the results of a national surveillance program in Italy
2014-09-01
The introduction of solid food and growth in the first 2 y of life in formula-fed children: analysis of data from a European cohort study.
2011-01-01
The Lombardia Stroke Unit Registry : 1 year experience of a web-based hospital stroke registry - SUN Lombardia
2008-01-01
The PRISMA Statement consists of a 27-item checklist and a four-phase flow diagram. The aim of the PRISMA Statement is to help authors improve the reporting of systematic reviews and meta-analyses. We have focused on randomized trials, but PRISMA can also be used as a basis for reporting systematic reviews of other types of research, particularly evaluations of interventions. However, the PRISMA checklist is not a quality assessment instrument to gauge the quality of a systematic review.
2009-01-01
Titolare del laboratorio "Il concetto di computabilità dalla teoria classica a quella quantistica"
2009-02-01
Titolare di un progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione Italo Monzino dal titolo "Analisi genetica e proteomica di piastrine umane per l’identificazione di nuovi meccanismi patogenetici delle sindromi coronariche acute: valutazione del contributo della patologia diabetica"
2006-01-01
Titolare di un progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione Italo Monzino dal titolo "Nuovi meccanismi patogenetici delle sindromi coronariche acute: Identificazione dei meccanismi molecolari coinvolti nelle alterazioni del trascrittoma piastrinico osservate nella malattia coronarica
2011-01-01
Titolare di un progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione Italo Monzino dal titolo "Nuovi meccanismi patogenetici delle sindromi coronariche acute:La trombosi degli stent nella malattia coronarica: identificazione dei meccanismi cellulari e molecolari coinvolti
2009-01-01
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile