Sfoglia per Rivista DANNO E RESPONSABILITÀ
Art. 2051 c.c. e “stato dei luoghi”. Ci si è dimenticati di qualcosa?
2012 R.E. Cerchia
Class actions e azioni collettive risarcitorie : un primo confronto
2008 L. Frata
Class actions e mercato finanziario : l’esperienza nordamericana
2005 E. Bellini
Cronaca di una legge inutile : la Cassazione e la responsabilità civile dei magistrati
2008 L. Frata
Il danno nell'azione di classe
2011 F. Benatti
Il danno non patrimoniale da lesione della libertà sessuale del convivente more uxorio
2014 V. Barba
Il danno risarcibile nell'azione collettiva
2009 G. Villa
Il Fondo per l’indennizzo dei risparmiatori vittime di frodi finanziarie
2006 E. Bellini
Itinerari e destini della responsabilità solidale
2011 R.E. Cerchia
La causalità giuridica nel campo degli illeciti concorrenziali
2013 L. Castelli
La competenza giurisdizionale sulle azioni risarcitorie promosse nell’ambito della vicenda Dieselgate negli Stati membri UE
2021 S. Bernasconi
La Corte di legittimità e la qualificazione delle polizze vita
2018 A. Candian
La diffamazione tra immunità parlamentare e tutela del danneggiato : alla ricerca di un (difficile) equilibrio
2009 L. Frata
La responsabilità personale degli amministratori dei partiti politici
2014 V. Barba
Liquidazione coatta amministrativa e posizione dell’impresa designata
2004 A. Valsecchi
Note in tema di class actions transfrontaliere
2012 F. Benatti
La quantificazione del danno contrattuale
2010 G. Villa
La questione sulla giurisdizione nel risarcimento del danno biologico del dipendente pubblico non (ancora) privatizzato
2000 F.G. Pizzetti
Responsabilità civile del datore di lavoro, occasionalità necessaria e stato soggettivo del danneggiato
1999 F.G. Pizzetti
Risarcimento del danno all’integrità del mercato e all’immagine della Consob
2007 E. Bellini
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile