Il seminario intende porre l’attenzione sul legame, visto attraverso la voce degli insegnanti, tra le prove INVALSI di matematica e i processi di insegnamento- apprendimento in matematica nella scuola primaria. In particolare, ci si focalizza, sulle conoscenze, sulle pratiche didattiche e sulle convinzioni dei docenti nell’interpretazione dei dati delle valutazioni standardizzate INVALSI di matematica, così come analizzate in un progetto di ricerca condotto dal “Gruppo INVALSI” dell’Osservatorio S.I.R.D. (Società Italiana di Ricerca Didattica) “Didattica e Saperi Disciplinari”, costituito da esperti disciplinari e pedagogisti (Faggiano et. al, in stampa). Per identificare i bisogni formativi degli insegnanti e proporre linee guida per il miglioramento delle pratiche didattiche riguardanti l’utilizzo delle prove INVALSI è stato predisposto un questionario, somministrato a circa 500 docenti di scuola primaria (campione nazionale ma non rappresentativo). Il questionario è costituito da tre sezioni: una specifica per l’educazione matematica (come gli insegnanti interpretano le prove INVALSI e i loro risultati); una relativa ad aspetti di didattica generale (quali convinzioni e atteggiamenti hanno i docenti e come queste influenzino le pratiche didattiche); una che raccoglie informazioni anagrafiche e dati di contesto. In questo contributo si presentano alcuni risultati dell’indagine e si discutono elementi di criticità emersi. In particolare, si analizza la prima sezione del questionario in cui, rispetto a sette quesiti INVALSI di grado 5 (ultimo anno della scuola primaria) o 6 (primo anno della scuola secondaria di I grado) presentati nella loro formulazione originaria, sono proposte domande volte a rilevare: la conoscenza pedagogica del contenuto matematico (Shulman, 1986) da parte degli insegnanti (misconcezioni, errori tipici, livello di difficoltà); le opinioni degli insegnanti sulla vicinanza/lontananza dei sette quesiti dalle pratiche didattiche e dalle Indicazioni Nazionali (2012) e sull’efficacia dei quesiti nel valutare determinate competenze.

Le prove INVALSI e i processi di insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola primaria / V. Vaccaro, E. Faggiano, V. Lonati, O. Rizzo (INCONTRI CON LA MATEMATICA). - In: La didattica della matematica: riflessioni teoriche e proposte concrete / [a cura di] B. D’Amore. - [s.l] : Pitagora, 2021. - ISBN 88-371-2140-7. (( Intervento presentato al 35. convegno Incontri con la matematica tenutosi a Castel San Pietro nel 2021.

Le prove INVALSI e i processi di insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola primaria

V. Lonati;O. Rizzo
2021

Abstract

Il seminario intende porre l’attenzione sul legame, visto attraverso la voce degli insegnanti, tra le prove INVALSI di matematica e i processi di insegnamento- apprendimento in matematica nella scuola primaria. In particolare, ci si focalizza, sulle conoscenze, sulle pratiche didattiche e sulle convinzioni dei docenti nell’interpretazione dei dati delle valutazioni standardizzate INVALSI di matematica, così come analizzate in un progetto di ricerca condotto dal “Gruppo INVALSI” dell’Osservatorio S.I.R.D. (Società Italiana di Ricerca Didattica) “Didattica e Saperi Disciplinari”, costituito da esperti disciplinari e pedagogisti (Faggiano et. al, in stampa). Per identificare i bisogni formativi degli insegnanti e proporre linee guida per il miglioramento delle pratiche didattiche riguardanti l’utilizzo delle prove INVALSI è stato predisposto un questionario, somministrato a circa 500 docenti di scuola primaria (campione nazionale ma non rappresentativo). Il questionario è costituito da tre sezioni: una specifica per l’educazione matematica (come gli insegnanti interpretano le prove INVALSI e i loro risultati); una relativa ad aspetti di didattica generale (quali convinzioni e atteggiamenti hanno i docenti e come queste influenzino le pratiche didattiche); una che raccoglie informazioni anagrafiche e dati di contesto. In questo contributo si presentano alcuni risultati dell’indagine e si discutono elementi di criticità emersi. In particolare, si analizza la prima sezione del questionario in cui, rispetto a sette quesiti INVALSI di grado 5 (ultimo anno della scuola primaria) o 6 (primo anno della scuola secondaria di I grado) presentati nella loro formulazione originaria, sono proposte domande volte a rilevare: la conoscenza pedagogica del contenuto matematico (Shulman, 1986) da parte degli insegnanti (misconcezioni, errori tipici, livello di difficoltà); le opinioni degli insegnanti sulla vicinanza/lontananza dei sette quesiti dalle pratiche didattiche e dalle Indicazioni Nazionali (2012) e sull’efficacia dei quesiti nel valutare determinate competenze.
Prove INVALSI; convinzioni degli insegnanti; pratiche didattiche
Settore MAT/04 - Matematiche Complementari
2021
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/885556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact