In recent years, the Italian publishing market has seen a dramatic increase in the retranslation of modern classics – where by “modern classics” one may define those works that are published and labelled as such by Italian publishing houses. In addition, although studies on retranslation are quite new, this topic is becoming more and more relevant in Translation Studies. Based on these premises, the purpose of this work is to examine why and how modern classics written in English have been retranslated for the Italian audience. In 2013 I was asked to retranslate F. Scott Fitzgerald’s Tender Is the Night, and starting from the considerations that originated during the retranslation process, I decided to address the object of this study by examining the six Italian translations of the novel. The research is aimed to determine first of all whether retranslators just renovate the existing translations of the source text, or if they translate the work anew; in the second place, the work is intended to find out whether the intertemporal factor that exists between the source text and its translation(s) – as stated by Popovič (2006) – is mainly tackled with a historicizing, modernizing or mixed translation approach toward the language of the source text. The case study opens with a narratological analysis of Fitzgerald’s novel that pinpoints the structural and stylistic peculiarities of the text, and it goes on examining the first Italian translation of Tender Is the Night – by Fernanda Pivano (Einaudi 1949) – according to Berman’s analytic of translation and productive criticism. After that, the five recent retranslations of the novel (Newton Compton 2011, Baldini Castoldi Dalai 2011, Bur Rizzoli 2012, Minimum Fax 2013, Feltrinelli 2015) are investigated with the intention to determine whether they are actually new translations of Fitzgerald’s work, or if they simply update the first Italian translation of the novel. Finally, the translators’ historicizing, modernizing or mixed approach toward the language of the source text is explored. The outcomes of this analysis indicate that just three out of the five retranslations of Tender are actually new, whereas the first two retranslations just update Pivano’s text. As far as modernizing and historicizing strategies are concerned, four out of the five retranslators tend to modernize the language of the novel – although the strategy is not always consistent – whereas one retranslator opts for a historicizing translation.

Negli ultimi anni il mercato editoriale italiano è stato investito da una vera e propria ondata di ritraduzione dei classici moderni (dove con il concetto di “classico moderno” si indicano tutte le opere pubblicate e identificate come tali dalle case editrici italiane); inoltre gli studi sulla ritraduzione, pur essendo piuttosto recenti, stanno acquisendo sempre più rilevanza nel panorama dei Translation Studies. Sulla scorta di tali premesse, questa ricerca si propone di fare luce sulle ragioni e sulle modalità di ritraduzione dei classici moderni di lingua inglese per il pubblico italiano. Poiché nel 2013 chi scrive ha ottenuto dalla casa editrice Feltrinelli l’incarico di ritradurre Tender Is the Night di F. Scott Fitzgerald, a partire dalle riflessioni scaturite durante il lavoro di ritraduzione si è deciso di affrontare l’oggetto di studio analizzando le sei traduzioni italiane del romanzo. La ricerca mira innanzitutto a determinare se chi ritraduce si limita a restaurare traduzioni già esistenti dell’opera originaria o se invece il lavoro di traduzione tende a essere rifatto radicalmente; in secondo luogo, si cerca di capire se il fattore intertemporale che intercorre fra il testo fonte e la (ri)traduzione – individuato da Popovič (2006) – è tendenzialmente affrontato con un approccio traduttivo linguistico di tipo attualizzante, storicizzante o ibrido. Il caso di studio si apre con un’analisi narratologica del testo fonte, volta a individuare le specificità strutturali e stilistiche dell’opera di Fitzgerald, e prosegue prendendo in esame la prima traduzione italiana di Tender Is the Night, ad opera di Fernanda Pivano (Einaudi 1949), alla luce del concetto di critica produttiva e delle tendenze deformanti individuate da Berman (1995; 2009). Inoltre si studiano le cinque ritraduzioni recenti dell’opera (Newton Compton 2011, Baldini Castoldi Dalai 2011, Bur Rizzoli 2012, Minimum Fax 2013, Feltrinelli 2015), cercando di determinare se queste sono a tutti gli effetti nuove traduzioni del romanzo di Fitzgerald o se si limitano a restaurare la traduzione di Pivano. Infine si stabilisce se chi ritraduce adotta un approccio storicizzante, attualizzante o ibrido verso la lingua del romanzo. Dall’analisi dei brani presi in esame emerge che solo tre delle cinque ritraduzioni possono considerarsi veri e propri rifacimenti, mentre due sono esempi di restauro della traduzione di Pivano. Inoltre, quattro dei cinque autori delle ritraduzioni tendono ad attualizzare la lingua del romanzo – seppure non sempre in modo coerente – mentre uno soltanto adotta una strategia storicizzante.

(RI)TRADURRE I CLASSICI MODERNI DI LINGUA INGLESE: STRATEGIE ATTUALIZZANTI E STORICIZZANTI NELLE TRADUZIONI ITALIANE DI TENDER IS THE NIGHT DI F. SCOTT FITZGERALD / E.a. Pantaleo ; tutor: G. Iamartino ; coordinatore: G. Garzone. DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, 2017 Apr 21. 29. ciclo, Anno Accademico 2016. [10.13130/pantaleo-elisa-aurora_phd2017-04-21].

(RI)TRADURRE I CLASSICI MODERNI DI LINGUA INGLESE: STRATEGIE ATTUALIZZANTI E STORICIZZANTI NELLE TRADUZIONI ITALIANE DI TENDER IS THE NIGHT DI F. SCOTT FITZGERALD

E.A. Pantaleo
2017

Abstract

In recent years, the Italian publishing market has seen a dramatic increase in the retranslation of modern classics – where by “modern classics” one may define those works that are published and labelled as such by Italian publishing houses. In addition, although studies on retranslation are quite new, this topic is becoming more and more relevant in Translation Studies. Based on these premises, the purpose of this work is to examine why and how modern classics written in English have been retranslated for the Italian audience. In 2013 I was asked to retranslate F. Scott Fitzgerald’s Tender Is the Night, and starting from the considerations that originated during the retranslation process, I decided to address the object of this study by examining the six Italian translations of the novel. The research is aimed to determine first of all whether retranslators just renovate the existing translations of the source text, or if they translate the work anew; in the second place, the work is intended to find out whether the intertemporal factor that exists between the source text and its translation(s) – as stated by Popovič (2006) – is mainly tackled with a historicizing, modernizing or mixed translation approach toward the language of the source text. The case study opens with a narratological analysis of Fitzgerald’s novel that pinpoints the structural and stylistic peculiarities of the text, and it goes on examining the first Italian translation of Tender Is the Night – by Fernanda Pivano (Einaudi 1949) – according to Berman’s analytic of translation and productive criticism. After that, the five recent retranslations of the novel (Newton Compton 2011, Baldini Castoldi Dalai 2011, Bur Rizzoli 2012, Minimum Fax 2013, Feltrinelli 2015) are investigated with the intention to determine whether they are actually new translations of Fitzgerald’s work, or if they simply update the first Italian translation of the novel. Finally, the translators’ historicizing, modernizing or mixed approach toward the language of the source text is explored. The outcomes of this analysis indicate that just three out of the five retranslations of Tender are actually new, whereas the first two retranslations just update Pivano’s text. As far as modernizing and historicizing strategies are concerned, four out of the five retranslators tend to modernize the language of the novel – although the strategy is not always consistent – whereas one retranslator opts for a historicizing translation.
21-apr-2017
Negli ultimi anni il mercato editoriale italiano è stato investito da una vera e propria ondata di ritraduzione dei classici moderni (dove con il concetto di “classico moderno” si indicano tutte le opere pubblicate e identificate come tali dalle case editrici italiane); inoltre gli studi sulla ritraduzione, pur essendo piuttosto recenti, stanno acquisendo sempre più rilevanza nel panorama dei Translation Studies. Sulla scorta di tali premesse, questa ricerca si propone di fare luce sulle ragioni e sulle modalità di ritraduzione dei classici moderni di lingua inglese per il pubblico italiano. Poiché nel 2013 chi scrive ha ottenuto dalla casa editrice Feltrinelli l’incarico di ritradurre Tender Is the Night di F. Scott Fitzgerald, a partire dalle riflessioni scaturite durante il lavoro di ritraduzione si è deciso di affrontare l’oggetto di studio analizzando le sei traduzioni italiane del romanzo. La ricerca mira innanzitutto a determinare se chi ritraduce si limita a restaurare traduzioni già esistenti dell’opera originaria o se invece il lavoro di traduzione tende a essere rifatto radicalmente; in secondo luogo, si cerca di capire se il fattore intertemporale che intercorre fra il testo fonte e la (ri)traduzione – individuato da Popovič (2006) – è tendenzialmente affrontato con un approccio traduttivo linguistico di tipo attualizzante, storicizzante o ibrido. Il caso di studio si apre con un’analisi narratologica del testo fonte, volta a individuare le specificità strutturali e stilistiche dell’opera di Fitzgerald, e prosegue prendendo in esame la prima traduzione italiana di Tender Is the Night, ad opera di Fernanda Pivano (Einaudi 1949), alla luce del concetto di critica produttiva e delle tendenze deformanti individuate da Berman (1995; 2009). Inoltre si studiano le cinque ritraduzioni recenti dell’opera (Newton Compton 2011, Baldini Castoldi Dalai 2011, Bur Rizzoli 2012, Minimum Fax 2013, Feltrinelli 2015), cercando di determinare se queste sono a tutti gli effetti nuove traduzioni del romanzo di Fitzgerald o se si limitano a restaurare la traduzione di Pivano. Infine si stabilisce se chi ritraduce adotta un approccio storicizzante, attualizzante o ibrido verso la lingua del romanzo. Dall’analisi dei brani presi in esame emerge che solo tre delle cinque ritraduzioni possono considerarsi veri e propri rifacimenti, mentre due sono esempi di restauro della traduzione di Pivano. Inoltre, quattro dei cinque autori delle ritraduzioni tendono ad attualizzare la lingua del romanzo – seppure non sempre in modo coerente – mentre uno soltanto adotta una strategia storicizzante.
Settore L-LIN/12 - Lingua e Traduzione - Lingua Inglese
Ritraduzione; classici moderni; storicizzazione e attualizzazione; restauri e rifacimenti
IAMARTINO, GIOVANNI
GARZONE, GIULIANA ELENA
Doctoral Thesis
(RI)TRADURRE I CLASSICI MODERNI DI LINGUA INGLESE: STRATEGIE ATTUALIZZANTI E STORICIZZANTI NELLE TRADUZIONI ITALIANE DI TENDER IS THE NIGHT DI F. SCOTT FITZGERALD / E.a. Pantaleo ; tutor: G. Iamartino ; coordinatore: G. Garzone. DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, 2017 Apr 21. 29. ciclo, Anno Accademico 2016. [10.13130/pantaleo-elisa-aurora_phd2017-04-21].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimi_R10666.pdf

Open Access dal 20/10/2017

Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato completa
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/490690
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact