This book is the partial revision of a doctoral dissertation discussed at the State University of Milan. Its object are Greek -αρ and -ωρ nouns which can be taken into account as evidence for ancient -r/n- heteroclitic stems. After a one-by-one analysis of the Greek forms, based mainly on morphological and semantic criteria, a synthesis is made about the status of -r/n- neuter nouns as a class within the Greek lexicon. As a result, it is shown that in the evolution from Proto-Indo-European to Greek a substantial change took place in the type of root on which -r/n- heteroclitic nouns were formed: while PIE heteroclitic nouns were mostly built on nominal roots, there is a clear morphological pattern in Greek that derives heteroclitic nouns from verbal roots. Furthermore, younger heteroclitic nouns in Greek consistently show not the simple heteroclitic suffix -r/n- but the complex suffix -wr/n-. The lack of homogeneity within the class of -αρ and -ωρ nouns is thus (at least in part) explained by the simultaneous presence of older and younger heteroclitic formations, which imply different morphosemantic features. The link between Greek forms in -ωρ and Indo-European ‘collectives’ is also investigated and it is argued that most of the Greek nouns ending in -ωρ might be traced back to the PIE class of collective nouns according to three different semantic features, being either mass-nouns or abstract nouns or nouns whose meaning entails a collective view of their referent.

Questo volume è la parziale rielaborazione di una tesi di dottorato discussa presso l'Università degli Studi di Milano e consiste nello studio dei nomi greci in -αρ e -ωρ che possono essere portati come testimoni di antichi paradigmi neutri eterocliti in -r/n-. Dopo un’analisi dei singoli lemmi, operata tenendo in considerazione principalmente aspetti morfologici e lessicali, viene operata una sintesi sullo statuto dei nomi neutri in -r/n- in greco come classe lessicale. Come risultato, viene mostrato che nell’evoluzione dall’indoeuropeo al greco è avvenuto un mutamento sostanziale riguardo alla tipologia di radice su cui vengono formati i nomi eterocliti in -r/n-: mentre i nomi eterocliti indoeuropei erano costruiti principalmente a partire da radici nominali, è ravvisabile in greco un chiaro pattern morfologico che deriva nomi eterocliti da radici verbali. Inoltre, i nomi eterocliti greci più recenti mostrano costantemente non il suffisso eteroclito semplice -r/n-, bensì il suffisso complesso -wr/n-. La mancanza di omogeneità all’interno della classe dei nomi in -αρ e -ωρ è così spiegata (almeno in parte) dalla contemporanea presenza di formazioni più antiche e più recenti, che implicano differenti caratteristiche morfosemantiche. Infine, si indaga il rapporto tra le forme greche in -ωρ e i ‘collettivi’ indoeuropei e si avanza l’ipotesi che la maggior parte dei nomi greci desinenti in -ωρ può essere ricollegata alla classe dei collettivi indoeuropei sulla base di tre differenti caratteristiche semantiche, ovvero il loro essere nomi-massa, nomi astratti o nomi il cui significato implica una categorizzazione collettiva del loro referente.

I nomi greci in -αρ e -ωρ : eteroclisi e classi nominali / F. Dedè. - Roma : Il Calamo, 2013. - ISBN 88-89837-91-8. (LINGUE, CULTURE E TESTI)

I nomi greci in -αρ e -ωρ : eteroclisi e classi nominali

F. Dedè
2013

Abstract

This book is the partial revision of a doctoral dissertation discussed at the State University of Milan. Its object are Greek -αρ and -ωρ nouns which can be taken into account as evidence for ancient -r/n- heteroclitic stems. After a one-by-one analysis of the Greek forms, based mainly on morphological and semantic criteria, a synthesis is made about the status of -r/n- neuter nouns as a class within the Greek lexicon. As a result, it is shown that in the evolution from Proto-Indo-European to Greek a substantial change took place in the type of root on which -r/n- heteroclitic nouns were formed: while PIE heteroclitic nouns were mostly built on nominal roots, there is a clear morphological pattern in Greek that derives heteroclitic nouns from verbal roots. Furthermore, younger heteroclitic nouns in Greek consistently show not the simple heteroclitic suffix -r/n- but the complex suffix -wr/n-. The lack of homogeneity within the class of -αρ and -ωρ nouns is thus (at least in part) explained by the simultaneous presence of older and younger heteroclitic formations, which imply different morphosemantic features. The link between Greek forms in -ωρ and Indo-European ‘collectives’ is also investigated and it is argued that most of the Greek nouns ending in -ωρ might be traced back to the PIE class of collective nouns according to three different semantic features, being either mass-nouns or abstract nouns or nouns whose meaning entails a collective view of their referent.
2013
Questo volume è la parziale rielaborazione di una tesi di dottorato discussa presso l'Università degli Studi di Milano e consiste nello studio dei nomi greci in -αρ e -ωρ che possono essere portati come testimoni di antichi paradigmi neutri eterocliti in -r/n-. Dopo un’analisi dei singoli lemmi, operata tenendo in considerazione principalmente aspetti morfologici e lessicali, viene operata una sintesi sullo statuto dei nomi neutri in -r/n- in greco come classe lessicale. Come risultato, viene mostrato che nell’evoluzione dall’indoeuropeo al greco è avvenuto un mutamento sostanziale riguardo alla tipologia di radice su cui vengono formati i nomi eterocliti in -r/n-: mentre i nomi eterocliti indoeuropei erano costruiti principalmente a partire da radici nominali, è ravvisabile in greco un chiaro pattern morfologico che deriva nomi eterocliti da radici verbali. Inoltre, i nomi eterocliti greci più recenti mostrano costantemente non il suffisso eteroclito semplice -r/n-, bensì il suffisso complesso -wr/n-. La mancanza di omogeneità all’interno della classe dei nomi in -αρ e -ωρ è così spiegata (almeno in parte) dalla contemporanea presenza di formazioni più antiche e più recenti, che implicano differenti caratteristiche morfosemantiche. Infine, si indaga il rapporto tra le forme greche in -ωρ e i ‘collettivi’ indoeuropei e si avanza l’ipotesi che la maggior parte dei nomi greci desinenti in -ωρ può essere ricollegata alla classe dei collettivi indoeuropei sulla base di tre differenti caratteristiche semantiche, ovvero il loro essere nomi-massa, nomi astratti o nomi il cui significato implica una categorizzazione collettiva del loro referente.
eteroclisi ; heteroclisis ; indoeuropeo ; Indo-european ; greco ; Greek ; Greek language ; morfologia ; morphology ; linguistica storica ; historical linguistics ; nomi ; nouns ; flessione nominale ; noun inflection
Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
I nomi greci in -αρ e -ωρ : eteroclisi e classi nominali / F. Dedè. - Roma : Il Calamo, 2013. - ISBN 88-89837-91-8. (LINGUE, CULTURE E TESTI)
Book (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dedè - 2013 - I nomi greci in -αρ e -ωρ.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/233378
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact