Nel Sahara centrale sono stati individuati sedimenti carbonatici depositati sia presso sorgenti sia in ambiente lacustre, non in equilibrio con le attuali condizioni climatico-ambientali iperaride, e pertanto testimoni di un passato olocenico maggiormente umido. I depositi sono stati datati con metodi radiometrici (U/Th, 14C) e ne sono state studiate le miscele isotopiche di C e O, in modo da investigarne il significato paleoclimatico. I calcareous tufa di sorgente trovati nel Tadrart Acacus confermano intense precipitazioni per l’Olocene antico e un progressivo declino fino all’estinzione delle sorgenti stesse attorno a 8000 anni BP. Nello stesso periodo nell’edeyen di Murzuq è stata registrata la formazione di laghi piezometrici, permanenti e caratterizzati da acque dolci. I laghi si estinsero attorno a 8000 anni BP, in seguito alla diminuzione delle precipitazioni. Ciononostante, dopo alcuni secoli di aridità, il livello delle acque risalì; indicatori geochimici, sedimentologici e paleontologici dimostrano che tali laghi erano soggetti a maggiori fluttuazioni del livello. I dati confermano che il Periodo Umido Africano ebbe inizio con la transizione Pleistocene/Olocene e che le piogge monsoniche calarono progressivamente durante l’Olocene medio, seguendo le variazioni dei parametri orbitali; inoltre, i carbonati studiati conservano memoria di una fase arida che viene posta in relazione con l’evento climatico 8.2 BP.

Il significato paleoclimatico dei carbonati continentali olocenici centro-sahariani: memoria delle forzanti orbitali e di eventi climatici rapidi / A. Zerboni, M. Cremaschi. - In: RENDICONTI DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA. - ISSN 0392-3037. - 18:18(2012), pp. 36-39. [10.3301/ROL.2011.66]

Il significato paleoclimatico dei carbonati continentali olocenici centro-sahariani: memoria delle forzanti orbitali e di eventi climatici rapidi

A. Zerboni
Primo
;
M. Cremaschi
Ultimo
2012

Abstract

Nel Sahara centrale sono stati individuati sedimenti carbonatici depositati sia presso sorgenti sia in ambiente lacustre, non in equilibrio con le attuali condizioni climatico-ambientali iperaride, e pertanto testimoni di un passato olocenico maggiormente umido. I depositi sono stati datati con metodi radiometrici (U/Th, 14C) e ne sono state studiate le miscele isotopiche di C e O, in modo da investigarne il significato paleoclimatico. I calcareous tufa di sorgente trovati nel Tadrart Acacus confermano intense precipitazioni per l’Olocene antico e un progressivo declino fino all’estinzione delle sorgenti stesse attorno a 8000 anni BP. Nello stesso periodo nell’edeyen di Murzuq è stata registrata la formazione di laghi piezometrici, permanenti e caratterizzati da acque dolci. I laghi si estinsero attorno a 8000 anni BP, in seguito alla diminuzione delle precipitazioni. Ciononostante, dopo alcuni secoli di aridità, il livello delle acque risalì; indicatori geochimici, sedimentologici e paleontologici dimostrano che tali laghi erano soggetti a maggiori fluttuazioni del livello. I dati confermano che il Periodo Umido Africano ebbe inizio con la transizione Pleistocene/Olocene e che le piogge monsoniche calarono progressivamente durante l’Olocene medio, seguendo le variazioni dei parametri orbitali; inoltre, i carbonati studiati conservano memoria di una fase arida che viene posta in relazione con l’evento climatico 8.2 BP.
African Humid Period; Continental carbonates; Holocene; Rapid climate changes; Stable isotopes
Settore GEO/04 - Geografia Fisica e Geomorfologia
2012
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/221605
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 5
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact