Il pavimento pelvico ed i meccanismi della contenzione dei visceri e della continenza urinaria e fecale rappresentano da oltre cento anni oggetto di controversie e di studi che, a tutt’oggi, non paiono ancora definiti. La disfunzione muscolare perineale si configura essenzialmente come un’ipovalidità muscolare o come un disturbo neuromotorio funzionale. L’ipovalidità o insufficienza muscolare perineale può essere definita come una ridotta prestazione muscolare fasica o tonica essenzialmente a carico dell’elevatore dell’ano. La continenza urinaria è uno stato fisiologico garantito dalla interazione di tre distretti corporei: il cervello, il midollo spinale e l’unità funzionale vescicosfinterica. Insieme ai tre distretti corporei ce n’è un quarto legato al sostegno meccanico della vescica: il pavimento pelvico. La International Continence Society definisce l’incontinenza come quella condizione in cui è presente una involontaria perdita di urina (attraverso le vie naturali integre) che sia allo stesso tempo bene evidenziabile e crei un problema igienico o sociale. Il prolasso urogenitale è un’ affezione ad andamento progressivo caratterizzato dalla discesa verso il basso, attraverso lo jatus urogenitale del pavimento pelvico, di vagina (colpocele), utero (isterocele), vescica (cistocele), retto (rettocele) ed eventualmente anse intestinali (enterocele). Alla base della patogenesi del prolasso vi è il cedimento di quelle strutture muscolo-aponeurotiche e ligamentose, che vanno a costituire il pavimento pelvico. Obiettivo della mia tesi è di dimostrare la scarsa conoscenza della struttura del pavimento pelvico e delle patologie ad esso correlate tra le giovani donne e di creare un progetto informativo basato sulla conoscenza di questa regione anatomica e sulla prevenzione delle patologie ad essa correlate. Credo sia importante far della prevenzione un’abitudine comune tra le donne a partire dalla giovane età. Metodo La ricerca è stata effettuata tramite la distribuzione di questionari semistrutturati. I questionari sono stati distribuiti a 100 ragazze di un’età compresa tra i 16 e 18 anni nelle città di Milano e Bari. La distribuzione è avvenuta al di fuori dell’ambiente scolastico; una parte delle ragazze è stato campionato con convenienza, ed ha compilato i questionari in mia presenza, altri ragazze sono state campionate con snowball sampling tramite amiche e parenti. I dati ottenuti dalla mia ricerca dimostrano che l’informazione riguardante il fatto che l’incontinenza urinaria, è una patologia, passa alle giovani donne tramite la televisione o l’esperienza diretta in famiglia. Il 71,11% e il 77,78% non conoscevano l’esistenza né della ginnastica del pavimento pelvico né degli esercizi dello “stop-pipì”. Del 28,89% e 22,22% che conoscevano l’esistenza di questi esercizi il 13,33% ha indicato come fonte di conoscenza i mass-media. Riguardo alla conoscenza del pavimento pelvico posso affermare che le mie aspettative erano diverse dal risultato, le ragazze hanno provato comunque a dare una risposta. Ha rispettato le mie aspettative il fatto che nonostante la risposta, le definizioni sono scorrette o vaghe; è stato più semplice per loro localizzare la parte, probabilmente anche aiutate dall’argomento del questionario, piuttosto che darne una descrizione. Ho concluso questa tesi con una proposta operativa, una brochure informativa su pavimento pelvico e ginnastica preventiva. La brochure è rivolta a donne di tutte l’età, dalle ragazze alle donne in menopausa; l’idea è quella di renderela disponibile alle donne distribuendola nei luoghi di maggiore affluenza come consultorio, ospedale, ambulatorio ginecologico studio del medico di base ecc.

Programma - progetto di educazione e prevenzione delle disfunzioni perineali a partire dall'adolescenza / E. Zandonà, E.A. Torresan, P.A. Mauri. - Università degli Studi di Milano : Università degli Studi di Milano, 2009.

Programma - progetto di educazione e prevenzione delle disfunzioni perineali a partire dall'adolescenza

P.A. Mauri
Ultimo
2009

Abstract

Il pavimento pelvico ed i meccanismi della contenzione dei visceri e della continenza urinaria e fecale rappresentano da oltre cento anni oggetto di controversie e di studi che, a tutt’oggi, non paiono ancora definiti. La disfunzione muscolare perineale si configura essenzialmente come un’ipovalidità muscolare o come un disturbo neuromotorio funzionale. L’ipovalidità o insufficienza muscolare perineale può essere definita come una ridotta prestazione muscolare fasica o tonica essenzialmente a carico dell’elevatore dell’ano. La continenza urinaria è uno stato fisiologico garantito dalla interazione di tre distretti corporei: il cervello, il midollo spinale e l’unità funzionale vescicosfinterica. Insieme ai tre distretti corporei ce n’è un quarto legato al sostegno meccanico della vescica: il pavimento pelvico. La International Continence Society definisce l’incontinenza come quella condizione in cui è presente una involontaria perdita di urina (attraverso le vie naturali integre) che sia allo stesso tempo bene evidenziabile e crei un problema igienico o sociale. Il prolasso urogenitale è un’ affezione ad andamento progressivo caratterizzato dalla discesa verso il basso, attraverso lo jatus urogenitale del pavimento pelvico, di vagina (colpocele), utero (isterocele), vescica (cistocele), retto (rettocele) ed eventualmente anse intestinali (enterocele). Alla base della patogenesi del prolasso vi è il cedimento di quelle strutture muscolo-aponeurotiche e ligamentose, che vanno a costituire il pavimento pelvico. Obiettivo della mia tesi è di dimostrare la scarsa conoscenza della struttura del pavimento pelvico e delle patologie ad esso correlate tra le giovani donne e di creare un progetto informativo basato sulla conoscenza di questa regione anatomica e sulla prevenzione delle patologie ad essa correlate. Credo sia importante far della prevenzione un’abitudine comune tra le donne a partire dalla giovane età. Metodo La ricerca è stata effettuata tramite la distribuzione di questionari semistrutturati. I questionari sono stati distribuiti a 100 ragazze di un’età compresa tra i 16 e 18 anni nelle città di Milano e Bari. La distribuzione è avvenuta al di fuori dell’ambiente scolastico; una parte delle ragazze è stato campionato con convenienza, ed ha compilato i questionari in mia presenza, altri ragazze sono state campionate con snowball sampling tramite amiche e parenti. I dati ottenuti dalla mia ricerca dimostrano che l’informazione riguardante il fatto che l’incontinenza urinaria, è una patologia, passa alle giovani donne tramite la televisione o l’esperienza diretta in famiglia. Il 71,11% e il 77,78% non conoscevano l’esistenza né della ginnastica del pavimento pelvico né degli esercizi dello “stop-pipì”. Del 28,89% e 22,22% che conoscevano l’esistenza di questi esercizi il 13,33% ha indicato come fonte di conoscenza i mass-media. Riguardo alla conoscenza del pavimento pelvico posso affermare che le mie aspettative erano diverse dal risultato, le ragazze hanno provato comunque a dare una risposta. Ha rispettato le mie aspettative il fatto che nonostante la risposta, le definizioni sono scorrette o vaghe; è stato più semplice per loro localizzare la parte, probabilmente anche aiutate dall’argomento del questionario, piuttosto che darne una descrizione. Ho concluso questa tesi con una proposta operativa, una brochure informativa su pavimento pelvico e ginnastica preventiva. La brochure è rivolta a donne di tutte l’età, dalle ragazze alle donne in menopausa; l’idea è quella di renderela disponibile alle donne distribuendola nei luoghi di maggiore affluenza come consultorio, ospedale, ambulatorio ginecologico studio del medico di base ecc.
2009
midwife ; pelvic floor rehabilitation
Settore MED/47 - Scienze Infermieristiche Ostetrico-Ginecologiche
Working Paper
Programma - progetto di educazione e prevenzione delle disfunzioni perineali a partire dall'adolescenza / E. Zandonà, E.A. Torresan, P.A. Mauri. - Università degli Studi di Milano : Università degli Studi di Milano, 2009.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/148424
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact